"Alle ragazze e ai ragazzi che oggi affrontato gli esami di maturità rivolgo, a titolo personale ed istituzionale, il mio in bocca lupo, che estendo al personale docente e scolastico dei nostri istituti.
Per gli studenti della Capitanata quello di oggi non è solo un momento importantissimo del loro percorso di studi ma è anche il primo passo nella costruzione del proprio futuro individuale e di quello dell'intero territorio.
Conosco le ansie, le paure e la tensione che accompagnano questa prova. Allo stesso tempo, però, il mio invito è quello di affrontare l'esame di Stato con serenità, nella certezza che i sacrifici e l'impegno messi in campo nel corso dell'anno scolastico saranno premiati e riconosciuti.
Oggi ciascuno degli studenti scrive una pagina decisiva per il proprio domani, sia che scelga di proseguire gli studi in sede universitaria sia che decida di affrontare il mondo del lavoro.
Alla Capitanata, oggi più che mai, occorrono le energie, le passioni ed i talenti dei nostri giovani. Perché è nelle loro mani che noi affidiamo la crescita del territorio.
Auguri a tutti, ragazzi. La nostra provincia ha bisogno di voi".
Conferenza stampa di presentazione della Rassegna di incontri letterari, giovedì 10 giugno 2021, all...
“Un altro impegno è stato mantenuto. Un altro risultato per il territorio è stat...
Sedute pubbliche di gara
“Sui lutti non si dovrebbero mai consumare speculazioni politiche, consapevoli o inconsapevoli...
Pubblicato l’Avviso Pubblico per la costituzione e tenuta, in modalità digitale, dell&r...
In programma giovedì 3 marzo 2022, a partire dalle ore 17.30, a Palazzo Dogana, l' incont...
Cerca tramite parola chiave o frase
Cerca per data di pubblicazione