17giu

CUP, l’appello del presidente della Provincia, Nicola Gatta, ai parlamentari del territorio per la correzione della Circolare del MEF

17 giu, 2022 | Comunicati Stampa | View Counts (1466) |

“Dopo la vittoria in Cassazione, che ha confermato la piena legittimità del principio di equità per il quale mi sono battuto sin dal momento del mio insediamento, in base al quale le società che operano nel campo delle energie rinnovabili non possono essere considerate imprese che erogano servizi pubblici o strumentali all’espletamento di servizi pubblici, per la Provincia si affaccia purtroppo all’orizzonte un nuovo problema, per il quale occorre un impegno concreto ed urgente dei nostri parlamentari”. È l’appello lanciato dal presidente della Provincia, Nicola Gatta, ai Deputati e Senatori eletti in Capitanata con riferimento alla recente Circolare del Ministero dell’Economia e delle Finanze circa il Canone Unico Provinciale.

“Con i successi ottenuti attraverso le recenti Ordinanze della Cassazione – ricorda Nicola Gatta – la Provincia ha previsto l’ottenimento di importantissime risorse economiche da destinare innanzitutto alla messa in sicurezza delle strade provinciali. Con l’introduzione del Canone Unico Provinciale, tuttavia, si è presentato un altro ostacolo rispetto all’impostazione in cui crediamo e che abbiamo portato avanti”. 

Nei mesi scorsi, infatti, con un’apposita Circolare il MEF è intervenuto sull’agevolazione concessa alle occupazioni del sottosuolo da parte di società che distribuiscono energia all’utente finale. Secondo gli Uffici del Ministero anche le società che producono energia dovrebbero pagare il canone agevolato (simbolico, stimato in circa 800 euro) dal momento che la filiera energetica sarebbe unica, motivo per il quale anche la produzione deve essere agevolata con il pagamento del canone forfettario. 

Applicando questo criterio e dovendo rispettare il principio dell’invarianza di gettito, la Provincia dovrebbe dunque spalmare circa 5 milioni di euro sulle concessioni per passi carrabili, determinando di conseguenza un abnorme aumento del Canone per il semplice accesso ad una abitazione o ad un fondo agricolo.

“Un’interpretazione che consideriamo senza senso, tanto più perché nel presente la giurisprudenza, con sentenze passate in giudicato, ha chiarito che la produzione di energia è un’attività economica finalizzata al profitto – spiega il presidente della Provincia –. Quindi il sacrificio imposto alla collettività, con il danno arrecato alle nostre strade, ed il profitto conseguentemente ricavato dalle società devono determinare un canone concessorio che evidentemente non può essere stimato in cifre ‘simboliche’”.

“Si tratta di un tema sul quale stiamo lavorando senza sosta, interloquendo con il Ministero affinché l’interpretazione dei suoi uffici, che contraddice l’orientamento espresso dalla Cassazione, sia corretta – conclude Nicola Gatta –. Ma per l'importanza della materia ritengo siano necessari e doverosi anche un interessamento concreto ed una mobilitazione dei nostri parlamentari che affianchino e supportino l’Ente in una battaglia che riguarda l’intera Capitanata ed i diritti del territorio”.

Articoli correlati

NOTA ANPI: LE PRECISAZIONI DEL PRESIDENTE NICOLA GATTA

In merito alla richiesta avanzata dal Presidente del Comitato provinciale dell’Anpi di Capitan...

AVVISO AL PUBBLICO - PRESENTAZIONE ISTANZA PER L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

IMPIANTO DI PRODUZIONE AGRO-ENERGETICO INTEGRATO DA REALIZZARSI NEL COMUNE DI SAN SEVERO (FG) IN LOC...

NASCE “VISITPROVINCIADIFOGGIA”, LA GUIDA “SOCIAL” AGLI EVENTI E ALLE TRADIZIONI DEL NATALE IN CAPITANATA

Una vera e propria guida agli eventi natalizi della Capitanata. È l’iniziativa realizza...

AVVISO DI ATTIVAZIONE PROCEDURA - cod.prat.: 2023 /00109/ VER - VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ A VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

Impianto eolico della potenza complessiva pari a 0,999 MW, delle opere connesse e delle infrastruttu...

SETTORE VIABILITA’: ORDINANZA N. 17/2023

Si comunica che il Dirigente del Settore Viabilità della Provincia, arch. Angelo Iannotta con...

COMUNICATO STAMPA. PALAZZO DOGANA: LA PROVINCIA DI FOGGIA HA UN NUOVO SEGRETARIO GENERALE, IL DR. LUIGI DI NATALE

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi Bari, proviene dai Comuni di Gioia del...

Categorie

Archivio per mese

Cerca notizie e comunicati

Cerca tramite parola chiave o frase

Cerca per data di pubblicazione