27mag

“Casa Arbore”, dichiarazione del presidente della Provincia, Nicola Gatta

27 mag, 2022 | Comunicati Stampa | View Counts (2527) |

“Per una fortunata e bella coincidenza, proprio nel giorno in cui sono stati presentati i nuovi voli dall’aeroporto ‘Gino Lisa’, infrastruttura essenziale per il sostegno ed il potenziamento dell’industria turistica della Capitanata, il Consiglio provinciale ha approvato all’unanimità lo schema di Convenzione tra Provincia di Foggia, Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese – che contiamo di sottoscrivere rapidamente – per realizzare all’interno degli spazi di Palazzo Dogana ‘Casa Arbore’, un contenitore attraverso cui celebrare la straordinaria genialità di uno dei più grandi artisti italiani ed il proprio amore per la sua città, Foggia, e per l’intera Capitanata. 
Quando lo scorso 10 maggio l’ho incontrato nella sua casa di Roma, Arbore è stato letteralmente entusiasta nell’apprendere che questo progetto stava arrivando al suo traguardo. E si è detto entusiasta della soluzione di Palazzo Dogana per ospitare le sue ‘cianfrusaglie’, come viene definita la collezione di oggetti e memorabilia che testimoniano la carriera artistica e la storia personale di Arbore, che saranno donati in comodato d’uso gratuito alla Provincia. 
Renzo Arbore è stato ed è l’orgoglio di Foggia e del nostro territorio, una personalità che ha innovato la televisione italiana e che abbiamo seguito con ammirazione ed affetto nei suoi concerti con l’Orchestra Italiana e nei suoi programmi: da ‘Quelli della notte’ ad ‘Indietro tutta’, solo per fare due esempi tra i più famosi. Senza considerare la rivoluzione radiofonica di ‘Alto Gradimento’ con Gianni Boncompagni. Un figlio della Capitanata a cui vogliamo bene, che non hai mai nascosto le sue radici e che ha continuato a frequentare Foggia con regolarità ed assiduità. Un figlio di questa terra che all’apice della sua carriera ha voluto accanto a sé altri figli di Foggia come Arnaldo Santoro, Mario Marenco, Gegè Telesforo.
Quello di dar vita a ‘Casa Arbore’ è un obiettivo che raggiungeremo, come detto, grazie ad una proficua sinergia con la Regione Puglia ed il Teatro Pubblico Pugliese, che si faranno carico dei lavori di ristrutturazione dei locali della Galleria d'Arte Moderna – i cui spazi saranno razionalizzati – e della Sala Multimediale di Palazzo Dogana, gestiti dal Polo Biblio-Museale regionale, in cui sarà accolto un contenitore di circa 250 metri quadri che, sono certo, avrà un immenso successo in termini di visitatori provenienti dall’interno e dall’esterno dei confini della Capitanata e della Puglia. Un luogo che farà della sede della Provincia di piazza XX Settembre un nuovo e qualificante attrattore turistico ed il centro di un’offerta culturale innovativa e affascinante.
Ringrazio i Consiglieri provinciali per aver condiviso questa iniziativa, che si pone proprio nel solco dell’esigenza che oggi nell’evento tenutosi all’aeroporto ‘Gino Lisa’ è stata rilanciata e ribadita, ossia che il nostro territorio, in tutte le sue componenti, lavori ad una grande azione di rafforzamento, diversificazione e destagionalizzazione della propria proposta turistica. ‘Casa Arbore’ può dunque diventare un richiamo in grado di suscitare grandissimo interesse ed un fiore all’occhiello di questa strategia”.

 

280085784_8076968785...

280166937_8076969152...

280082355_8076968792...

Articoli correlati

PUGLIA “LAVORI DI ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA S.P. 91 DELL'OFANTO” - LOTTO 13.

Intervento finanziato a valere sul POR Puglia FESR FSE 2014-2020 - “Piano per la messa in sicurez...

CAPITALE NAZIONALE DI COSTRUIAMO GENTILEZZA 2024: FIRMATO IL PATTO DI PARTECIPAZIONE

L’assemblea dei soci dell’associazione Cor et Amor, lo scorso novembre, aveva deliberato...

“BICCARI COME BUENOS AIRES - FESTIVAL TANGO”

Terza edizione di “Biccari come Buenos Aires - Festival Tango” dal 15 al 18 agosto a Bic...

GRUPPO DI LETTURA

Il gruppo di Lettura Fantasy “La Congrega degli Alchimisti” della Biblioteca “La M...

MOSTRA: “LA LINEA INVISIBILE”

La mostra “La linea invisibile” di Danilo Balducci, fotografo professionista e docente d...

CONVEGNO DIBATTITO: “IL MESTIERE DI ARCHITETTO”

In programma, venerdì 26 novembre alle ore 17.00, nella Sala del Consiglio di Palazzo Dogana,...

Categorie

Archivio per mese

Cerca notizie e comunicati

Cerca tramite parola chiave o frase

Cerca per data di pubblicazione