26mag

“Restauro e valorizzazione del patrimonio rurale della Regione Puglia”, convegno a Palazzo Dogana

26 mag, 2022 | Comunicati Stampa | View Counts (1491) |

“Restauro e valorizzazione del patrimonio rurale della Regione Puglia” è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio BAT-FG, in collaborazione con Regione Puglia e Provincia di Foggia, prevista lunedì 30 maggio, a partire dalle 17.00, nella Sala del Tribunale di Palazzo Dogana.
L’obiettivo dell’evento è quello di illustrare i contenuti dell’Avviso Pubblico Regionale, a valere sulle Risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, finalizzato a dare impulso ad un vasto e sistematico processo di conservazione e valorizzazione di una articolata gamma di edifici storici rurali e di tutela del paesaggio rurale, in linea con gli obiettivi di tutela del patrimonio culturale e degli elementi caratteristici dei paesaggi rurali storici e di sostegno ai processi di sviluppo locale.
L’Avviso Pubblico della Regione Puglia, al quale sarà possibile partecipare entro il prossimo 15 giugno, mira a preservare i valori dei paesaggi rurali storici attraverso la tutela e la valorizzazione dei beni della cultura materiale e immateriale e al mantenimento e ripristino della qualità paesaggistica dei luoghi, oltre che a promuovere la creazione di iniziative e attività legate ad una fruizione turistico-culturale sostenibile, alle tradizioni e alla cultura locale.
L’iniziativa sarà dunque l’occasione per offrire un supporto conoscitivo di carattere tecnico non solo a quanti vogliano partecipare all’Avviso Pubblico, ma anche a coloro i quali abbiano già presentato la propria domanda. 
L’evento sarà aperto dai saluti del presidente della Provincia, Nicola Gatta, dell’architetto Anita Guarnieri, Dirigente della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio BAT-FG, e dell’architetto Cesare Corfone, vicepresidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Foggia.
Ad entrare nel merito delle caratteristiche dell’Avviso Pubblico saranno invece la Dott.ssa Anna Maria Candela, Dirigente della Sezione Tutela e Valorizzazione dei Patrimoni Culturali della Regione Puglia, e l’architetto Luigi Guastamacchia, funzionario della Sezione Autorizzazioni Paesaggistiche e Pareri della Regione Puglia. 
I lavori del convegno saranno moderati dal Capo della redazione di Foggia della “Gazzetta del Mezzogiorno”, Filippo Santigliano. 
 

Articoli correlati

SETTORE VIABILITA’: ORDINANZA N. 33/2022

Si comunica che il Dirigente del Settore Viabilità della Provincia, arch. Angelo Iannotta con...

AVVISO AL PUBBLICO - PRESENTAZIONE ISTANZA PER L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

Realizzazione di un impianto eolico della potenza di 30 MW da realizzarsi in territorio comunal...

GLI AUGURI DI BUON LAVORO DEL PRESIDENTE NICOLA GATTA AL NEO QUESTORE DI FOGGIA FERDINANDO ROSSI

“Al nuovo Questore di Foggia, Ferdinando Rossi, formulo, a titolo personale ed istituzionale, ...

PESCHICI, INAUGURATO OGGI IL NUOVO PLESSO DELL’ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO “G. LIBETTA” REALIZZATO DALLA PROVINCIA DI FOGGIA

“È stato un grande piacere, oggi, poter procedere, assieme al sindaco Franco Tavaglione...

PALAZZO DOGANA: MOSTRA D'ARTE PITTORICA RINASCIMENTALE “NATALE, SOTTO LO SGUARDO DELLA VERGINE MARIA”

Martedì 30 novembre alle ore 11.00, verrà inaugurata, nella Sala del Tribunale di Pala...

EMERGENZA CORONAVIRUS: ORDINANZA REGIONALE SU BUS EXTRAURBANI E TRENI IL PRESIDENTE NICOLA GATTA: ACCOLTE LE NOSTRE RICHIESTE

Emessa dalla Regione Puglia l’Ordinanza per contrastare e contenere il diffondersi del virus C...

Categorie

Archivio per mese

Cerca notizie e comunicati

Cerca tramite parola chiave o frase

Cerca per data di pubblicazione