In programma giovedì 3 marzo 2022, a partire dalle ore 17.30, a Palazzo Dogana, l' incontro sul volume “L’altra città. Mafia e antimafia di Capitanata” realizzato nell’ambito del progetto “La strada. C’è solo la strada su cui puoi contare” organizzato in collaborazione con la Consulta Provinciale per la Legalità. Dopo i saluti istituzionali e del presidente della Provincia Nicola Gatta e del sindaco di Cerignola Francesco Bonito, interverranno Antonio Cocco, coordinatore del Progetto “La strada”; Roberto Lavanna, sociologo; Jacopo Lorusso,studente Liceo Scientifico “A. Volta” e Ludovico Vaccaro, procuratore capo di Foggia. Nella seconda parte dell’evento, si terrà la presentazione del vino “Rosso Libero Michele Cianci”, frutto della raccolta dell’uva che lo scorso mese di settembre ha coinvolto lavoratori provenienti da situazioni di disagio e da percorsi di giustizia riparativa, sul bene intitolato al commerciante ucciso a Cerignola la sera del 2 dicembre 1991. Il terreno confiscato alla criminalità e destinato al riuso sociale, è gestito dall’ATS composta dalle cooperative sociali Altereco (ente capofila), Medtraining ed il Centro di Servizio al Volontariato di Foggia. Interverranno Adriana Sabato, ex commissario straordinario Comune di Cerignola; Dora Giannatempo e Vincenzo Pugliese della Coop. Altereco di Cerignola; Giuseppe Colopi,enologo; Angela Cianci, sorella Michele Cianci. Modera Annalisa Graziano, giornalista. Seguirà la degustazione del vino e di taralli solidali, in collaborazione con la Coop. Ortovolante.
PALAZZO DOGANA GIOVEDÌ 13 LUGLIO
SALA DELLA RUOTA DI PALAZZO DOGANA
Si svolgerà venerdì 17 Novembre 2023 alle ore 9.00 presso la Sala Convegni “Fant...
Lanciato inizialmente dal Comune di Lesina, in partenariato con l’Ente Parco Nazionale del Gargano ...
23 E 24 SETTEMBRE 2023
Per la scomparsa dell’ex Sindaco di Cagnano Varano, Assessore e Consigliere Provinciale, Nicol...
Cerca tramite parola chiave o frase
Cerca per data di pubblicazione