Presentata a Palazzo Dogana, sede della Provincia di Foggia, la XIV edizione del Concorso Nazionale Musicale “Umberto Giordano” organizzata dall’Associazione “Suoni del Sud”, in sinergia con il Teatro del Fuoco, il Teatro Pubblico Pugliese e il Premio 10 e lode; il prestigioso contest si svolgerà a Foggia nel mese di maggio. Nel suo intervento, il Presidente della Provincia, Nicola Gatta ha dichiarato che il Concorso Giordano è un prodotto culturale-musicale di qualità della Capitanata, nato con l’intento di divulgare la cultura musicale e creare nuove occasioni di crescita per gli artisti emergenti. L’impegno profuso dagli organizzatori e dall’Associazione “Suoni del Sud” ha portato a un risultato straordinario, che arricchisce l’offerta culturale provinciale travalicando i confini regionali. La Provincia ha collaborato alla realizzazione del Concorso Giordano, alla luce del grande successo riscosso in questi anni da questo contest che coinvolge artisti importanti del panorama canoro e musicale nazionale e internazionale, nonché tantissimi giovani pronti a mostrare il proprio talento. Alla conferenza di presentazione sono intervenuti: Gianni Cuciniello, rappresentante dell’Associazione “Suoni del Sud”, Giuseppe D’Urso, presidente del Teatro Pubblico Pugliese, e il direttore artistico del Concorso musicale Giordano, Lorenzo Ciuffreda. Il Concorso si svolgerà in presenza dal 2 al 5 maggio al Teatro del Fuoco di Foggia, fra le novità di questa edizione spiccano la presenza di Irene Grandi e del batterista americano John Riley, nonché la masterclass di canto moderno con Maria Grazia Fontana quale premio per tutti i vincitori del Talent Voice. Iscrizioni entro il 12 aprile con successive fasi di preselezione. L’evento prevede varie sezioni: Solisti, Drums, Orchestra, Musica d’insieme, Talent Voice e Coro. Oltre ai grandi Big della musica come Irene Grandi e John Riley, il Concorso vedrà importanti special guest come Anna Serova, Michele Milone, Claudio Santangelo, Pino Strabioli, Maria Grazia Fontana. I premi, saranno ben strutturati tra video clip con la registrazione del proprio singolo, partecipazione alla masterclass di canto moderno, esibizioni in un concerto live estivo oltre alla possibilità di incidere un brano del quinto cd ufficiale del concorso e varie borse di studio. Nel corso della Conferenza Stampa è stato presentato il cd ufficiale del Concorso “Amore, Guerra e Pace - 4ª edizione, prodotto dall’associazione “Suoni del Sud” e dal settore Cultura del Comune di Foggia.
BANDO PUBBLICO DI AVVISO PER L'AMMISSIONE ALL'ESAME PER L'ACCESSO ALLA PROFESSIONE DI AU...
Presentata, nella Sala della Ruota di Palazzo Dogana, l’undicesima edizione del Rally Porta de...
FOGGIA, 5 GENNAIO 2023
In videoconferenza il Presidente della Provincia, Nicola Gatta ha convocato il Consiglio Provinciale...
Si terrà il prossimo 6 Aprile, alle ore 10.30, presso la Sala del Tribunale di Palazzo Dogana...
“È stato un grande piacere, oggi, poter procedere, assieme al sindaco Franco Tavaglione...
Cerca tramite parola chiave o frase
Cerca per data di pubblicazione