L’Avviso Pubblico per la costituzione e tenuta, in modalità digitale, dell’elenco di professionisti per l'affidamento dell’incarico di componente esperto di commissione giudicatrice (E0008/2019) nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici, ai sensi dell’articolo 77 e 216, comma 12, del d.lgs. 50/2016, è in pubblicazione, in formato sempre aperto, sul portale telematico di e-procurement, in esecuzione della determinazione del Responsabile del Servizio S.U.A. e C.U.C. Interna della Provincia di Foggia n. 335 del 04/03/2020.
Attraverso l’istituito elenco di Componenti esperti, a cui è possibile iscriversi collegandosi all’Area Riservata del Portale Appalti, l’Amministrazione intende dotarsi di uno strumento idoneo a garantire l'effettività dei principi di rotazione e trasparenza per l'affidamento dell’incarico di Componente Esperto di commissione giudicatrice nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici.
Nell’ambito delle attività di promozione di azioni per ampliare il numero dei commissari di gara iscritti nell’Albo interno dell’Ente, incentivando la partecipazione da parte dei Professionisti, al fine di garantire sempre il rigoroso rispetto del principio di rotazione, con deliberazione del Presidente della Provincia di Foggia n. 157 del 12.10.2021, disponibile all’indirizzo: https://appalti.provincia.foggia.it/PortaleAppalti/do/FrontEnd/DocDig/downloadDocumentoPubblico.action?id=12992&idprg=&_csrf=2L11993QPZOBEZ6619TG7ELN9PJFMJ3B sono stati incrementati i compensi per i componenti di commissione, come di seguito specificato, con l’ulteriore precisazione che l’iscrizione è favorita anche per i Professionisti residenti in zone lontane dal punto di vista geografico, poiché la Commissione Giudicatrice lavora a distanza con procedure telematiche che salvaguardano la riservatezza delle comunicazioni:
Importo a base d’asta in €
0 -10 offerte
Importo netto del compenso
11-20 offerte
Maggiorazione sull’importo netto del compenso
21 offerte in poi
A)
0 – 500.000
€ 1.500
+10%
+20%
B)
501.000 – 1.000.000
€ 2.000
C)
1.000.001 – 1.500.000
€ 2.500
D)
1.501.001 – 2.000.000
€ 3.000
E)
2.000.001 – 2.500.000
€ 3.400
F)
2.501.001 – 3.000.000
€ 3.800
G)
3.000.001 – 3.500.000
€ 4.100
H)
3.501.000 – 4.000.000
€ 4.400
I)
4.000.001 – 4.500.000
€ 4.700
L)
4.501.000 – 5.000.000
€ 5.000
M)
5.000.001 – 7.500.000
€ 5.500
N)
7.500.001 – 10.000.00
€ 6.000
O)
10.000.001 in poi
€ 7.000
In ogni caso il compenso lordo massimo comprensivo di tasse e contributi non potrà superare € 8.000,00, oltre IVA se dovuta.
In programma il 24 novembre 2023 alle ore 17.00 presso il Museo di Storia Naturale di Foggia per il ...
Il Codice di Comportamento dei dipendenti della Provincia di Foggia, di seguito denominato "Cod...
“A Damiano Gelsomino, neo Presidente di Unioncamere Puglia, esprimo i migliori auguri, persona...
Realizzazione di un impianto eolico nel Comune di Foggia in località 'Cantone', costi...
La Provincia di Foggia, rappresentata dall’Ing. Antonello De Stasio, Dirigente della Stazione ...
Cerca tramite parola chiave o frase
Cerca per data di pubblicazione