Sono stati pubblicati e sono immediatamente scaricabili sul sito istituzionale www.provincia.foggia.it e sul sito di progetto www.pattocapitanata.it, i due Avvisi Pubblici Infrastrutture e Imprese. Si tratta delle due misure attivate dalla Provincia di Foggia, nell’ambito del “Progetto Pilota Capitanata In Transizione” che sarà candidato al Bando del MISE per le risorse residue dei Patti Territoriali. Il Presidente della Provincia, Nicola Gatta dichiara: “Innovazione e transizione ecologica sono le priorità strategiche del nostro Progetto Pilota. Tematismi individuati attraverso un percorso di concertazione, avviato sin dalla pubblicazione del Bando del Mise e che ha coinvolto gli attori dello sviluppo economico. Puntiamo ad una Capitanata innovativa e sostenibile e, basandoci su tale vision, abbiamo predisposto due distinti avvisi pubblici per selezionare e finanziare infrastrutture pubbliche che possano supportare la crescita delle imprese e progetti imprenditoriali di investimento o di avviamento di nuove unità produttive”. Due le forme agevolative previste: i Comuni per creare o completare infrastrutture possono puntare ad una agevolazione massima a 500.000 euro, le imprese per i progetti di ampliamento o di creazione di nuove unità produttive possono ricevere un contributo a fondo perduto pari al 70% e comunque non superiore a 200.000 euro. Entro il 24 gennaio 2022 dovranno essere presentate le proposte progettuali che dovranno essere realizzate nei comuni aderenti ai Patti Territoriali: Apricena - Ascoli Satriano - Cagnano Varano - Candela - Cerignola - Deliceto - Foggia - Ischitella - Isole Tremiti - Lesina - Manfredonia - Mattinata - Monte Sant'Angelo - Monteleone di Puglia - Poggio Imperiale - Rocchetta Sant'Antonio - San Giovanni Rotondo - San Marco in Lamis - San severo - Sant'Agata di Puglia - Vieste. Il Presidente Gatta afferma: “Vogliamo favorire il completamento infrastrutturale, già avviato con il CIS Capitanata, puntando in particolare ad infrastrutture di servizio nelle aree di insediamento produttivo. Allo stesso modo intendiamo supportare progetti imprenditoriali innovativi che puntino alla creazione di nuovi modelli di aggregazione e di condivisione. Sono fiducioso e conto sulla più ampia partecipazione del contesto imprenditoriale e pubblico del nostro territorio”.
Sarà l’attrice Caterina Shulha a presiedere la giuria della XIII edizione del Foggia Fi...
Si comunica che il Dirigente del Settore Viabilità della Provincia, arch. Angelo Iannotta con...
Realizzazione, opere di connessione ed esercizio di un impianto agro-fotovoltaico avente potenza par...
Progetto esecutivo del Liceo Bonghi di Lucera per euro 11.090.435,54, la Regione Puglia approva
Nella giornata di ieri, domenica 7 novembre, il Comune di Manfredonia è ritornato al voto dop...
Cerca tramite parola chiave o frase
Cerca per data di pubblicazione