25nov

S.P. 28 “PEDEGARGANICA”: INFRASTRUTTURA STRATEGICA PER IL TERRITORIO PRONTO IL PROGETTO

25 nov, 2021 | Comunicati Stampa, CIS Capitanata | View Counts (3436) |

A seguito della progettazione definitiva da parte dei progettisti incaricati,  è stata indetta la Conferenza di servizi per il progetto di completamento della strada provinciale n. 28 “Pedegarganica”.
Un progetto di grande impatto per l’intero comprensorio garganico e per la Capitanata, che sarà finanziato con i ribassi di gara dei progetti finanziati nell’ambito del CIS Capitanata, attualmente il Cis ha già finanziato la progettazione definitiva ed esecutiva.
La strada provinciale S.P.28 è costituita da due tronchi stradali. Il primo si sviluppa a partire dall’abitato di Apricena e, dopo aver intersecato la SP 27, termina in corrispondenza della SS 272, nei pressi del passaggio a livello della stazione ferroviaria di San Marco in Lamis. Il secondo si dirama dal suddetto incrocio e, dopo aver intersecato varie strade provinciali, tra le quali la SP 22 e la SP 26, confluisce sulla SP 45bis. L’intervento in oggetto riguarda quest’ultimo tronco che si sviluppa in corrispondenza della sede del tracciato stradale esistente e il tratto, appartenente al primo tronco, tra la PP 6+400 e l’incrocio con la SS 272 che si sviluppa in variante.
Il Presidente della Provincia Nicola Gatta, in merito al completamento della strada provinciale S.P.28, che attraversa i territori dei Comuni di Apricena, San Severo, Rignano Garganico, San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo, ha dichiarato: “La nuova viabilità costituisce un intervento di fondamentale importanza dal punto di vista strategico sia per quanto attiene i collegamenti con le viabilità limitrofe, sia in prospettiva dello sviluppo di una direttrice dal Tavoliere al Gargano. Gli interventi previsti tendono a migliorare lo sviluppo commerciale agevolando ed incrementando il trasporto merci dai centri industriali ed artigianali dall’alto tavoliere verso la zona portuale di Manfredonia e da quest’ultima verso l’area del basso tavoliere e del nord barese. Inoltre, l’ammodernamento di tale collegamento renderà maggiormente perseguibili benefici allo sviluppo turistico di una vasta zona in cui sono presenti, oltre ad importanti centri a vocazione religiosa, anche aree rurali ad elevato potenziale turistico”.

fotosp28nuova

 

Articoli correlati

AVVISO AL PUBBLICO - PRESENTAZIONE ISTANZA PER L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

Realizzazione di un impianto fotovoltaico da 5.986 kW e opere connesse da realizzarsi a Foggia su te...

PALAZZO DOGANA: CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL MOTOSURF WORLD CHAMPIONSHIP 2022

Nella Sala della Ruota di Palazzo Dogana, martedì 6 settembre alle ore 10.30, si terrà...

TEATRO DEL FUOCO: STAGIONE TEATRALE 22/23

Evento finale della stagione teatrale con il ritorno di  Francesco Cicchella con lo spettacolo ...

AVVISO AL PUBBLICO - Cod. prat.: 2020 /00129 - PRESENTAZIONE ISTANZA PER L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

Realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte solare fotovoltaica della p...

Categorie

Archivio per mese

Cerca notizie e comunicati

Cerca tramite parola chiave o frase

Cerca per data di pubblicazione