07lug

IL CAMBIAMENTO CHE PARTE DAI GIOVANI: NASCE “GENERAZIONE CIRCOLARE” IL PROGETTO PER PROMUOVERE L’ECONOMIA CIRCOLARE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA

07 lug, 2021 | Comunicati Stampa | View Counts (6964) |

Per la transizione ecologica - tema di grande attualità - diventano sempre più importanti le azioni di sensibilizzazione rivolte ai giovani sui temi della sostenibilità ambientale.
E’ da questa necessità che nasce “Generazione Circolare”, progetto della Provincia di Foggia che si propone ai giovani dai 14 ai 35 anni come un percorso conoscitivo sui nuovi argomenti della transizione Ecologica e della transizione Economica di tipo Lineare a quella Circolare. Le attività coinvolgeranno i partecipanti con workshop, laboratori e focus group (in presenza e a distanza secondo le previste norme anti Covid). Si approfondiranno e si toccheranno con mano i temi del recupero della materia e delle risorse, degli “scarti” della catena produttiva che diventano risorsa da riutilizzare in altri processi di lavorazione e di produzione; un processo che vede al centro non solo i Rifiuti Solidi Urbani ma anche le filiere dell’agricoltura, dell’artigianato e dell’industria.
“Generazione circolare”, quindi, vuole mettere in relazione i giovani coinvolti nel percorso formativo con il mondo delle imprese, dei soggetti istituzionali e con quelli culturali coinvolti nell’area tematica dell’economia circolare per formare insieme una visione, e poter sviluppare idee innovative e, in futuro, diventare impresa e produrre ricchezza, lavoro e qualità ambientale.
Il progetto, finanziato dall’Unione Province Italiane nell'ambito dell’Azione Province Giovani, e cofinanziato dal capofila Provincia di Foggia e dai partners Legambiente Circolo FestambienteSud, l’APS “Candela Promozione” e Legambiente Circolo Gaia di Foggia, una rete di soggetti con know how ed esperienza nei temi dell’ecologia e dell’economia circolare.

La prima azione prevista dal progetto sarà l’istituzione di un Forum (Tavolo) Provinciale Permamente dell’Economia Circolare, appuntamento convocato per il 9 luglio alle 11.30 presso Palazzo Dogana dal Presidente della Provincia Nicola Gatta. “Il suo ruolo come previsto nel progetto - dichiara il presidente Gatta- è quello di dare vita ad un gruppo di lavoro allargato ad organizzazioni di categoria, scuola, università, associazioni varie - soprattutto studentesche - per dare continuità all’attuazione della strategia “verde”, vocazione della Capitanata, ben oltre la durata del progetto attualmente finanziato. Dunque un gruppo permanente per favorire la conoscenza e la mappatura del mondo produttivo incline all’economia circolare e l’incontro dei giovani con il nuovo mondo del lavoro”.
Il secondo appuntamento del progetto invece è fissato il giorno 23 di luglio, a Monte Sant’Angelo, con l’Ecoforum sull’Economia Circolare nella cornice di FestambienteSud. Per partecipare registrazione sul sito www.festambientesud.it
Per tutte altre informazioni, il programma completo delle azioni del progetto e per aderire come partecipante si visiti il sito www.generazionecircolare.it

fotogiovani

Articoli correlati

Incidente mortale tra Cagnano Varano e Carpino, dichiarazione del presidente della Provincia, Nicola Gatta

“Ciò che è accaduto nella serata di ieri è un tragedia di fronte alla qua...

AVVISO AL PUBBLICO - Cod. prat.: 2020 /00128 - PRESENTAZIONE ISTANZA PER L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

Realizzazione di una centrale fotovoltaica per la produzione di energia elettrica, da ubicare in ter...

LAVORI di ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA S.P. 134 (S.S. 17 VOLTURINO-CROCELLA DI MOTTA)

Intervento finanziato a valere sul POR Puglia FESR FSE 2014-2020 - “Piano per la messa in sicu...

INCONTRO A PALAZZO DOGANA DELLA CONSIGLIERA DI PARITA’

In preparazione delle iniziative per la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, l’8 M...

IL PRESIDENTE NICOLA GATTA DELIBERA IN MERITO AI FONDI PER LA MANUTENZIONE DELLE STRADE DELLE AREE INTERNE

Il Presidente della Provincia, Nicola Gatta, ha deliberato in merito ai fondi per le Aree Interne de...

Categorie

Archivio per mese

Cerca notizie e comunicati

Cerca tramite parola chiave o frase

Cerca per data di pubblicazione