Il 25 marzo è il Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, il sommo poeta e padre della lingua italiana. Quest'anno i festeggiamenti raddoppiano in quanto ricorrono i 700 anni dalla morte.
Giunto alla sua seconda edizione, il Dantedì si fa promotore di numerose iniziative che coinvolgono scuole, università e istituzioni culturali. In Capitanata, la “Rete culturale dantesca” propone la Maratona dantesca della durata di circa 12 ore, dalle 9.00 alle 21.00, un’ articolata manifestazione culturale di eventi on line sul Sommo Poeta, un viaggio a bordo della lingua dantesca. La stessa è coordinata dal Comune di Apricena, con il sindaco, Antonio Potenza, l’assessore alla Bellezza, Anna Maria Torelli e Carmen Antonacci, è sostenuta dalla Provincia di Foggia con il presidente, Nicola Gatta.
E’ prevista la partecipazione delle Scuole Superiori di Apricena, San Severo e Torremaggiore e la collaborazione dell’ Archeoclub di San Severo, l’Associazione Apricena Medioevale, il Rotary International - Club di San Severo Distretto 2120 Puglia e Basilicata, il Touring Club Italiano – Club di Territorio di San Severo e il patrocinio della Provincia di Foggia e della Società di Storia Patria per la Puglia.
Intervento finanziato a valere sul POR Puglia FESR FSE 2014-2020 - “Piano per la messa in sicu...
Si sono svolte nella Sala del Consiglio di Palazzo Dogana le elezioni per il rinnovo delle RSU (Rapp...
Sala del Tribunale - Ore 11.00, 23 gennaio 2020 - Palazzo Dogana
Si comunica che il Dirigente del Settore Viabilità della Provincia, dott. Giovanni d'Atto...
Consigliera di Parità - Conferenza Stampa
“Diciamo che la mia sola difesa contro la paura è tentare di riderle in faccia”. ...
Cerca tramite parola chiave o frase
Cerca per data di pubblicazione