La Provincia di Foggia, con il Teatro del Fuoco, ha aderito alla manifestazione promossa dall’ Unione Nazionale Interpreti Teatro ed Audiovisivo per sensibilizzare l’attenzione di tutti nei confronti del mondo dello spettacolo e dei palcoscenici dell’intero territorio nazionale. Così, lunedì 22 febbraio dalle 19.30 alle 21.30, il Teatro del Fuoco è stato illuminato in contemporanea con tutti i teatri italiani. All’ evento, dell’accensione delle luci del Teatro del Fuoco, ha voluto essere presente la Consigliera Delegata alle Politiche Culturali, Angela Maria Lombardi, che nel suo intervento ha dichiarato: “Quando si parla con rispetto dell’Italia nel mondo, lo si deve al patrimonio artistico culturale, è in esso che risiede la nostra cifra identitaria più profonda e il nostro collante. Pertanto, il rilancio dell’Italia non può avvenire senza la ripartenza delle attività culturali. Il nostro territorio ne ha particolarmente bisogno e le istituzioni devono lavorare sinergicamente con il mondo della cultura perché non passi il principio che la cultura non è necessaria".
E’ indetto un concorso pubblico per soli esami, per la copertura di due posti a tempo pieno (36 ore...
PALAZZO DOGANA
ESAME DI SIMULAZIONE DI GUIDA DEGLI ISTRUTTORI DI GUIDA DI AUTOSCUOLA. ANNO 2022 - COMUNICAZIONE.
TEATRO DEL FUOCO
Si comunica che il Dirigente del Settore Viabilità della Provincia, arch. Angelo Iannotta con...
Dall'1 febbraio 2022, per accedere agli uffici provinciali è necessario e...
Cerca tramite parola chiave o frase
Cerca per data di pubblicazione