25giu

PROGETTO PALAZZO DOGANA NELLA STORIA DELLA TRANSUMANZA: PRESENTATA ALLA REGIONE LA RICHIESTA DI FINANZIAMENTO

25 giu, 2020 | Comunicati Stampa | View Counts (16445) |

Presentata alla Regione Puglia la richiesta di finanziamento del progetto "Palazzo Dogana nella Storia della transumanza", promosso e coordinato dal Settore Programmazione Scolastica dell’Ente. Si tratta di un programma di iniziative che consentirà, attraverso pubblicazioni, concerti, installazioni artistiche ed eventi enogastronomici, di ampliare la conoscenza della transumanza nel Palazzo e condurrà i cittadini e i visitatori alla scoperta di una nuova visione del patrimonio culturale della Capitanata.
“Abbiamo presentato in Regione un progetto interessante ed articolato per una serie di eventi ed iniziative legate alla transumanza che, se finanziato, ci consentirà di non dimenticare le nostre radici nel segno della storia e delle tradizioni. Vogliamo valorizzare Palazzo Dogana in tal senso ed utilizzare gli splendidi spazi del cortile e di tutto l’edificio. - Dichiara il Presidente della Provincia, Nicola Gatta -  L'Unesco ha eletto la sede storica dell’Ente Provincia quale  "Monumento messaggero della Cultura di Pace" per essere stata, nei secoli, punto di riferimento per i popoli del Mezzogiorno e ha dichiarato la Transumanza patrimonio immateriale, consegnandoci una grande opportunità per tutto il territorio attraversato da tanti Regi tratturi.  Riconoscimenti che rafforzano le tradizioni e che ne riconoscono l’assoluto valore storico, ambientale e sociale. Mi preme sottolineare che, da tempo, la Provincia non pubblica, in proprio, volumi sulla storia di Palazzo Dogana e questa progettualità ci metterebbe nelle condizioni giuste per farlo”.
Palazzo Dogana, risale al XV secolo ed è uno dei più antichi palazzi di Foggia,  ospitò la Regia Dogana della Mena delle pecore  fino all'inizio del XIX secolo.

 

paldog5

paldog4

paldog3

paldog2

paldog1

 

 

 

Articoli correlati

Primo incontro ufficiale del Presidente della Provincia di Foggia, avv. Giuseppe Nobiletti, con il personale dell’Ente

Un incontro aperto al dialogo, alla meritocrazia ed al problem solving: “è importante -dichiara Nob...

RASSEGNA LETTERARIA: “FUORI GLI AUTORI”

Cambio di location per i prossimi tre appuntamenti di luglio della versione estiva di Fuori gli Auto...

SETTORE VIABILITA’: ORDINANZA N. 45/2024

Si comunica che il Dirigente del Settore Viabilità della Provincia, ing. Luciano Follieri con...

AVVISO AL PUBBLICO - PRESENTAZIONE ISTANZA PER L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

Progetto per la realizzazione, nel comune di San Severo, di un impianto fotovoltaico della potenza n...

AVVISO AL PUBBLICO - Cod. prat.: 2022 /00258 /VIA - PAUR - PRESENTAZIONE ISTANZA PER L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

Realizzazione di un impianto a serre solari per l’essiccamento del fango disidratato prodotto ...

Categorie

Archivio per mese

Cerca notizie e comunicati

Cerca tramite parola chiave o frase

Cerca per data di pubblicazione