30apr

CONTRATTO ISTITUZIONALE DI SVILUPPO: LA PROVINCIA FA RIPARTIRE IL PROGETTO DI COMPLETAMENTO DELLA REGIONALE 1

30 apr, 2020 | Comunicati Stampa | View Counts (15441) |

 
Nell’ambito del “Contratto Istituzionale di Sviluppo per l’area di Foggia” (CIS Capitanata), tra i vari interventi assume una particolare valenza il progetto della “Strada Regionale 1 – Tratto Ponte di Bovino - Poggio Imperiale”. Un progetto, atteso da decenni, di impatto non solo per i Monti Dauni, ma per l’intera Capitanata, messo a punto dall’ufficio tecnico provinciale che ha curato la stesura e la redazione del Documento di Programmazione dell’Intervento (D.P.I.).
Con la trasmissione ad Invitalia del D.P.I. , sono state attivate le procedure tese alla individuazione del soggetto cui affidare i servizi tecnici per il completamento dei livelli progettuali .
Nello specifico, il tratto oggetto d’intervento va dallo svincolo con la S.P. 110, presso l’abitato di Radogna, all’innesto sulla S.S. 16, in prossimità dell’abitato di Ripalta.
La lunghezza effettiva del nuovo tracciato della SR 1, non tenendo conto dei tratti già realizzati, è di circa 83 km.
Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, riveste il ruolo di Centrale di Committenza del Contratto Istituzionale di Sviluppo della Capitanata.
Il Presidente della Provincia, Nicola Gatta, al riguardo, dice. “La Provincia, facendosi interprete della forte volontà espressa dalla stragrande maggioranza dei Sindaci dei comuni dei Monti Dauni, ha posto l’esigenza del completamento della Strada Regionale 1 in quanto ciò è un obiettivo strategico per lo sviluppo dei Monti Dauni. Tutto ciò è necessario al fine di superare il deficit infrastrutturale ed aumentare la connettività del territorio del Subappennino con quello del Tavoliere e del Gargano, per uscire così da una condizione di marginalità economica e sociale. Adesso, dopo la fase progettuale, l’impegno deve proseguire per intercettare la provvista finanziaria necessaria alla realizzazione dell’intera opera. Il mio auspicio e quello del Tavolo Istituzionale è che questo progetto possa rientrare nel Contratto di Programma ANAS”.

Articoli correlati

AVVISO AL PUBBLICO - Cod. prat.: 2022 /00267 - PRESENTAZIONE ISTANZA PER L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

Richiesta aumento di capacità di esercizio per impianto esistente dal 2017 per la messa in ri...

LA SFIDA PER IL TITOLO IL “BORGO DEI BORGHI”

Vico del Gargano, uno dei 20 paesi d’Italia e l’unico della Puglia è in finale pe...

EDILIZIA SCOLASTICA: INSERITI NEL SITO DEL MIUR I PROGETTI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA

Inseriti nella piattaforma del Ministero dell’Istruzione sette progetti, redatti dall’Uf...

LICEO ARTISTICO PERUGINI: AGGIUDICATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Il M.I.U.R. con propria nota, comunicava che la Provincia di Foggia è assegnataria della somm...

IL BENVENUTO DEL PRESIDENTE NICOLA GATTA AL NUOVO COMANDANTE PROVINCIALE DEI CARABINIERI COLONNELLO NICOLA LORENZON

“Al neo Comandante Provinciale dei Carabinieri  di Foggia, Colonnello Nicola Lorenzon, po...

Categorie

Archivio per mese

Cerca notizie e comunicati

Cerca tramite parola chiave o frase

Cerca per data di pubblicazione