12mar

ACCADEMIA DEI COMUNI - FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI, DIRIGENTI E DIPENDENTI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA - ANNO 2025

12 mar, 2025 | News | View Counts (426) |

La formazione rappresenta il motore del rinnovamento amministrativo e della crescita delle nostre istituzioni. Investire sullo sviluppo delle competenze dei dipendenti pubblici significa rafforzare la capacità delle amministrazioni locali di offrire servizi sempre più efficienti, moderni e rispondenti alle esigenze del territorio.

La Provincia di Foggia, con la programmazione 2025 dell’Accademia dei Comuni, conferma il proprio impegno per il consolidamento di una pubblica amministrazione dinamica e qualificata. 

In linea con la Direttiva del Ministero per la Pubblica Amministrazione del 14 gennaio 2025 e con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l’Ente ha strutturato un percorso formativo mirato a potenziare le competenze degli amministratori, dei dirigenti e dei dipendenti comunali.

L’offerta formativa prevede corsi, seminari e incontri di approfondimento, sia in presenza che in modalità digitale, con un focus sulle più recenti evoluzioni normative, giurisprudenziali e tecniche nei diversi ambiti di azione della pubblica amministrazione. La Provincia di Foggia ha inoltre rinnovato la propria adesione alla “Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana”, consolidando il proprio ruolo di “Accademia della Pubblica Amministrazione”, e ha attivato nuove collaborazioni con enti e professionisti della formazione.

Il Presidente della Provincia di Foggia, Giuseppe Nobiletti, ha dichiarato:
"Il rafforzamento delle competenze rappresenta la chiave per una pubblica amministrazione sempre più efficace e vicina alle comunità. L'Accademia dei Comuni nasce con l'obiettivo di fornire strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane della gestione amministrativa. Attraverso un’offerta formativa articolata e di alto livello, vogliamo costruire un sistema pubblico che sappia rispondere con prontezza e qualità alle esigenze del territorio. La crescita delle istituzioni passa attraverso la crescita delle persone che vi operano ogni giorno."

I Comuni della provincia potranno integrare gratuitamente questa programmazione all’interno dei rispettivi PIAO 2025-2027, valorizzando ulteriormente l’opportunità di aggiornamento per il proprio personale.
Si invita a consultare la pagina dedicata all’Accademia dei Comuni per rimanere aggiornati sulle iniziative in programma. Il Servizio Sviluppo Risorse Umane e Formazione della Provincia di Foggia resta a disposizione per ogni informazione.

 

WhatsAppImage2025-03...

Articoli correlati

TEATRO DEL FUOCO: APPROVATO DAL CONSIGLIO IL REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE A TERZI

All’atto dell’approvazione all’unanimità, da parte del Consiglio Provincial...

CAPITALE NAZIONALE DI COSTRUIAMO GENTILEZZA 2024: FIRMATO IL PATTO DI PARTECIPAZIONE

L’assemblea dei soci dell’associazione Cor et Amor, lo scorso novembre, aveva deliberato...

PONTE ROMANO NEL TERRITORIO DI ASCOLI SATRIANO: AUTORIZZATO DALLA SOPRINTENDENZA IL PROGETTO DI RESTAURO PRESENTATO DALLA PROVINCIA

Il Presidente della Provincia di Foggia, Nicola Gatta comunica che la Soprintendenza Archeologia del...

IO SONO LIBERO: VIAGGIO POSSIBILE NELL'INFORMAZIONE

BIBLIOTECA "LA MAGNA CAPITANA" 28 OTTOBRE ore 16.00

Categorie

Archivio per mese

Cerca notizie e comunicati

Cerca tramite parola chiave o frase

Cerca per data di pubblicazione