04set

SULLE ORME DI SKANDERBEG

04 set, 2024 | News | View Counts (976) |

Oltre 150 tra rievocatori storici, attori, artisti professionisti e figuranti animeranno la serata del prossimo 7 settembre che vedrà lo svolgimento della seconda rievocazione storica delle origini albanesi della comunità di Casalvecchio di Puglia intitolata “Sulle Orme di Skanderbeg”. La rievocazione, organizzata dal comune arbëreshë e dall'ass. Strumenti e Figure, con il finanziamento del Fondo NextGeneretionEu dell’Unione Europea e il patrocinio del Ministero della Cultura, porterà per una intera serata il piccolo borgo dauno indietro nel tempo, aprendo una finestra sulla vita, gli usi e i costumi del XV secolo.
L’evento vedrà la partecipazione di artisti provenienti da tutta Italia, tra cui rievocatori e attori professionisti, falconieri, fire performers e musicisti specializzati in rievocazioni storiche. A loro, inoltre, si affiancheranno numerosi figuranti locali e i bambini delle scuole locali.
Un percorso iniziato tanti anni fa con “Vëllazëria”, e che vive un eco ancora più grande con l’evento “Sulle orme di Skanderbeg”: due manifestazioni estremamente importanti per consolidare l’identità arbëreshë del nostro territorio e rafforzare il legame con l’Albania sia in chiave culturale che sociale”
L'organizzazione è affidata a Strumenti e Figure, mentre la direzione artistica e generale dell'evento è di Michele Amendolagine, già direttore di numerosi eventi culturali di successo in Puglia e Basilicata, coadiuvato dall'esperto regista sanseverese Francesco Gravino.
 “Sulle orme di Skanderbeg” è uno spettacolo corale, che vede coinvolti oltre centocinquanta personaggi che avranno il compito di riportare le lancette del tempo indietro di cinque secoli e far vivere al borgo un’esperienza unica e indimenticabile”.
La manifestazione avrà inizio alle ore 18.30 in Piazza Municipio a  Casalvecchio di Puglia con la performance teatrale “L’arrivo di Skanderbeg”e l'inizio del corteo storico, per poi proseguire con spettacoli di falconeria di alto e basso volo, spettacoli di fuoco, reazioni teatrali, duelli d'arme per poi concludersi con il concerto della compagnia La Giostra proveniente dalle Sicilia.
Durante la serata, oltre ai tanti spettacoli proposti sarà possibile imbattersi in un teatrino con storie per bambini, giochi storici, ricostruzioni civili e militari e artigianali, nella piazzetta degli scacchi, negli accampamenti, in una grande cucina storica rievocativa e in un'ampia area enogastronomica destinata ad accogliere e deliziare anche i palati più esigenti.
E' possibile seguire tutti gli aggiornamenti dell'evento sulla pagina facebook ufficiale: Sulle Orme di Skanderbeg

IMG_4256

sulleormediskadenber...

Articoli correlati

CONSIGLIO PROVINCIALE: APPROVATI GLI ACCAPI ALL’ ODG

Riunito in videoconferenza il Consiglio Provinciale con la partecipazione del Presidente, Nicola Gat...

TEATRO DEL FUOCO: LO SPETTACOLO “BIS” DI CICCHELLA

Sul palco del Teatro del Fuoco, giorno 1 aprile con sipario alle ore 21.00, in scena lo spettacolo &...

1° FESTIVAL DELL’ECONOMIA “FOTOGRAMMI DAL FUTURO”

In programma il 3 dicembre, dalle ore 8.30 alle ore 13.30 nell’Auditorium della Camera di Comm...

Avviso di procedura di verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale - Cod. prat.: 2021/00090/VER

OGGETTO: Cod. prat.: 2021/00090/VER (da citare sempre nella corrispondenza)Impianto eolico composto ...

FUORI GLI AUTORI

RASSEGNA LETTERARIA

DANNI DA MALTEMPO SULLE STRADE E PERDITA DI UN VIGILE DEL FUOCO: IL CORDOGLIO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Il commento del Presidente della Provincia di Foggia Giuseppe Nobiletti sui danni causati la scorsa ...

Categorie

Archivio per mese

Cerca notizie e comunicati

Cerca tramite parola chiave o frase

Cerca per data di pubblicazione