Si torna nel Cortile del Museo di Storia Naturale di Foggia, in viale Giuseppe Di Vittorio 31, per l’ultimo appuntamento di Fuori gli Autori, in programma mercoledì 24 luglio 2024, alle ore 18.30. Sarà Piero Meli, scrittore e giornalista barese, a chiudere la rassegna letteraria organizzata dalla Biblioteca “la Magna Capitana” e dalla Libreria Ubik. Una manifestazione molto seguita che quest’anno si è avvalsa della preziosa collaborazione del Comune di Foggia per le tre trasferte nel cuore del centro storico della città, a Piazza Mercato. In Puglia. [Da Alda Merini a Mario Desiati] è il titolo dell’originalissima guida narrativa, pubblicata da Perrone nella collana Passaggi di Dogana, che farà calare il sipario sull’edizione estiva della rassegna. Un modo diverso per raccontare la nostra regione, oltre le immagini da cartolina dei paesaggi naturali e delle bellezze architettoniche. Il libro propone, infatti, un viaggio emozionale ricco di suggestioni narrative per raccontare la Puglia come culla della letteratura, con tre Premi Strega vinti negli ultimi trent’anni, a partire da Mariaterea Di Lascia, postumo nel 1995, per proseguire con Nicola Lagioia nel 2015 e Mario Desiati nel 2022. Un’esplorazione attraverso autori del passato e autori dei nostri giorni, per avvicinarci ai luoghi con le parole degli scrittori che li hanno raccontati: il Gargano di Anna Maria Ortese e Mariateresa Di Lascia, Taranto di Alda Merini, il Salento di Omar Di Monopoli e di Gabriella Genisi, la Valle d’Itria di Mario Desiati, e poi Bari attraverso le parole di Nicola Lagioia e di Pier Paolo Pasolini. L’autore completa la guida con le indicazioni dei posti da visitare e da fotografare, mentre una poesia introduce ogni tappa. PIERO MELI, scrittore e giornalista barese, classe 1980, è consigliere nell’Associazione culturale #WeAreInBari. Ha partecipato negli ultimi anni come autore a oltre venti antologie di racconti con case editrici di tutta Italia (Besa Muci, Edizioni Dal Sud, PAV, l’Erudita, Rudis, Historica, Affiori). Collabora stabilmente con il magazine «Amazing Puglia» su cui sono pubblicate le sue short story con lo pseudonimo “il tizio dell’alba”. Per lo stesso periodico cura la rubrica Wine&Vinyl. Scrive per la rivista letteraria «Correlazioni Universali» occupandosi della rubrica Wine&Book. A maggio del 2022 è uscito il suo primo libro: AmoreAmaro: racconti tratti da storie (quasi) vere (Secop Edizioni). A conversare con l’autore, l’insegnante Rocchina Ferragonio, che fa parte del gruppo di lettura Viaggi tra le righe della Biblioteca. Ingresso libero, fino ad esaurimento posti. A seguire, come sempre, firmacopie di rito. Dopo i dieci appuntamenti della rassegna estiva, Fuori gli Autori tornerà in autunno con nuove scrittrici e nuovi scrittori.
“REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO A TERRA CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIO...
Si è da poco concluso il corso di preparazione e qualificazione rivolto al personale del Sett...
Si comunica che il Dirigente del Settore Viabilità della Provincia, ing. Luciano Follieri con...
Il Presidente della Provincia di Foggia, Nicola Gatta, dispone la sospensione delle attività ...
Cerca tramite parola chiave o frase
Cerca per data di pubblicazione