26ott

FOGGIA FILM FESTIVAL 2023

26 ott, 2023 | News | View Counts (1715) |

Sarà l’attrice Caterina Shulha a presiedere la giuria della XIII edizione del Foggia Film Festival, che si terrà a Foggia dal 19 al 25 novembre 2023 presso il Cineteatro Sala Farina in via Campanile a Foggia poiché l’Auditorium Santa Chiara, sede abituale del festival, è indisponibile per lavori di ristrutturazione.
La Giuria di qualità assegnerà i riconoscimenti alle migliori opere in concorso nelle sezioni Feature Films, Documentaries, Short Movies; previsti premi speciali e menzioni di merito.
Nell’ambito del contest Student Film Fest, diretto da Rossella Menga, saranno attribuiti i riconoscimenti University Award e High School Award alle migliori opere presentate dagli studenti delle Università, Accademie di Cinema, Accademie di Belle Arti, I.T.S. e Scuole secondarie di II grado.
Il claim di questa edizione è Sguardi divergenti, ovvero i diversi punti di vista dei filmmaker su tematiche sociali, attraverso la narrazione filmica su ambiente e legalità, passando per il contrasto alle mafie, ai fenomeni come l’omofobia, il bullismo, la violenza di genere, il lavoro, la parità di genere, l’integrazione, la cultura della pace e della non violenza.
Previsto l’Omaggio a Monica Vitti con la mostra di manifesti cinematografici, la visione di materiale audiovisivo, incontri, conversazioni con esperti e addetti ai lavori, a cura de Biblioteca “La Magna Capitana” di Foggia diretta da Gabriella Berardi.
Il Festival, diretto da Pino Bruno e Maurizia Pavarini, rispettivamente direttore artistico e direttrice organizzativa, promuove e favorisce la conoscenza dei nuovi autori, la circolazione del documentario, sostiene la visibilità delle opere che non trovano adeguata distribuzione, con particolare attenzione alle cinematografie e tendenze artistiche emergenti ed al cinema proposto dalle giovani generazioni.
La XIII edizione è realizzata nell’ambito dell’Apulia Cinefestival Network 2023 con il sostegno di Regione Puglia e Apulia Film Commission; è promossa e organizzata dal Centro di Ricerca Teatrale e di Cinematografia “La Bottega dell’Attore-Teatro Studio Dauno”, in collaborazione con Biblioteca ‘La Magna Capitana’, il contributo di Fondazione dei Monti Uniti e Coop Alleanza 3.0 per il sociale.

SLIDE-SITO-FFF-2023-...

 

Articoli correlati

CONSULTA PROVINCIALE PER LA LEGALITÀ

Si terrà oggi 10 gennaio 2024, a partire dalle ore 16.30 nella Sala della Ruota di Palazzo Do...

PUBBLICATO IL BANDO PER L'AMMISSIONE ALL'ESAME DI IDONEITÀ DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

La Provincia di Foggia comunica la pubblicazione del bando pubblico di avviso per l'ammissione a...

TEATRO DEL FUOCO: SO’ PEP

Sabato 4 maggio, alle ore 21.00, al Teatro del Fuoco, spettacolo fuori abbonamento, organizzato dall...

AVVISO AL PUBBLICO - Cod. prat.: 2025/00361/VIA_PAUR - PRESENTAZIONE ISTANZA PER L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

Progetto di un impianto eolico composto da n. 1 Aerogeneratore della potenza di 999 kW nel Comune di...

Categorie

Archivio per mese

Cerca notizie e comunicati

Cerca tramite parola chiave o frase

Cerca per data di pubblicazione