22set

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO

22 set, 2023 | News | View Counts (829) |

Nelle due giornate della più estesa manifestazione culturale europea, le GEP – Giornate Europee del Patrimonio, sabato 23 e domenica 24 settembre i musei dei Poli Biblio-Museali della Regione Puglia si presentano insieme con un programma di iniziative speciali, visite guidate e aperture straordinarie a dimostrazione che il “Patrimonio è In-Vita”.
I valori, le tradizioni, i modi di vivere e i saperi dell’Antichità non sono solo utili e necessari per comprendere il presente, ma diventano preziosi fondamenti per immaginare e costruire il futuro. E i musei, in tutto questo, sono il luogo propizio in cui praticare una sintesi straordinaria tra passato e presente che abbia come fine ultimo la creazione di un futuro per le nuove generazioni.
Parole come scoprire, conoscere, salvaguardare, proteggere, fruire, promuovere acquistano, sabato e domenica prossimi, un significato più ampio e diventano sinonimi di condivisione, partecipazione, eredità, futuro.
I musei di Storia Naturale e del Territorio di Foggia, il museo archeologico Francesco Ribezzo di Brindisi, il museo Sigismondo Castromediano di Lecce, sabato e domenica prossima, con il loro Patrimonio InVitano le cittadine e i cittadini, giovani, ragazzi, bambini, appassionati e curiosi a condividere un’intensa due giorni di sicure emozioni e di inattese scoperte nei luoghi dov’è custodita la bellezza.
Questo il programma nel dettaglio:
Sabato 23 settembre
ore 10 -13, Museo di Storia Naturale, Foggia, apertura con visita libera.
ore 16 -22, Museo di Storia Naturale, Foggia, apertura con visita libera.
ore 16,30, Museo Ribezzo, Brindisi: “L’anfora racconta…”, documentario animato per ragazzi dagli 8 agli 11 anni; visita guidata tematica nelle sale ”Archeologia Subacquea” e “Bronzi di Punta del Serrone”; laboratorio didattico “Il gioco dell’Anfora”.
ore 18, Museo del Territorio, Foggia, visita tematica: “Il Passato ci parla, il presente cosa dirà?”.
ore 18,30 – 20,30, Museo di Storia Naturale, Foggia, visita guidata.
ore 19 – 20, Museo Castromediano, Lecce, “Edward Burtynsky, XylellaStudies”, visita speciale alla mostra e alla collezione archeologica.
ore 20, Museo di Storia Naturale, Foggia, inaugurazione della mostra fotografica “Ali sull’acqua”, a cura dei fotografi naturalisti Salvatore Giannino, Mario Lacetera e Tonio Altieri.

Domenica 24 settembre
ore 9 -13, Museo di Storia Naturale, Foggia, apertura con visita libera.
ore 10-13, Museo del Territorio, Foggia, apertura con visita libera.
ore 10 – 20, Museo Castromediano, Lecce, Edward Burtynsky, XylellaStudies, visita libera alla mostra e alla collezione archeologica.
ore 11, Museo Ribezzo, Brindisi, “Da Egnazia a Torre San Gennaro, passando per Brindisi. Gli approdi e il Porto del Mare Nostrum” percorso guidato sezione ”Archeologia Subacquea” e focus “Bronzi di Punta del Serrone”, con visione di brevi documentari a tema.
ore 18 -22, Museo di Storia Naturale, Foggia, apertura con visita libera.
ore 18-22, Museo del Territorio, Foggia, apertura con visita libera.
ore 18.30, Museo del Territorio, Foggia, visita guidata con il laboratorio “La natura vive nella storia e nell’arte”.
ore 20, Museo di Storia Naturale, Foggia, incontro sul tema: “Il patrimonio naturalistico della Capitanata”, a cura di Vincenzo Rizzi.

Info e prenotazioni:
per Foggia: Museo di Storia Naturale, 0881.706460 – Viale G. Di Vittorio, 31 / Museo del Territorio, 0881.706464 – Via Arpi, 155
per Brindisi: Museo F. Ribezzo, 0831.544257 - Piazza Duomo, 6
per Lecce: Museo S. Castromediano, 0832.373572 -Viale Gallipoli, 31

ImmagineGEPinPuglia2...

 

Articoli correlati

PALAZZO DOGANA: CONFERENZA STAMPA “STORNARELLA JAZZ WINE FESTIVAL”

Si terrà mercoledì 10 luglio alle ore 11.00 nella Sala della Ruota di Palazzo Dogana l...

GUIDE ALL’ASCOLTO

Riprende il 20 ottobre 2023, alle ore 17.00, presso il Museo di Storia Naturale di Foggia, il ciclo ...

RIUNITA LA CABINA DI REGIA PER LO SVILUPPO DELLA CAPITANATA

Oggi a Palazzo Dogana si è tenuta una riunione della Cabina di regia con gli tutti gli attori...

AVVISO AL PUBBLICO - PRESENTAZIONE ISTANZA PER L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

Progetto per la realizzazione, nel comune di San Severo, di un impianto fotovoltaico della potenza n...

Categorie

Archivio per mese

Cerca notizie e comunicati

Cerca tramite parola chiave o frase

Cerca per data di pubblicazione