Il concorso prevede le seguenti Sezioni: “Paesaggi geologici o geositi”: dedicata ad immagini di luoghi, paesaggi, siti a valenza geologica dove gli elementi geologici o i singoli affioramenti hanno sviluppato forme di qualsiasi tipo e genere. “La geologia prima e dopo l’Uomo”: dedicata ad immagini di opere antropiche che si integrano nel contesto geologico o geomorfologico; “Una occhiata al micromondo della geologia”: sarà dedicata ad immagini di elementi paleontologici, sedimentologici e petrografici ripresi a dimensioni naturali o al microscopio.
Volge al termine il ciclo di incontri di Guide all’ascolto di Musica Classica, dal titolo Vive...
Il Presidente della Provincia, avv. Giuseppe Nobiletti, ha convocato il Consiglio Provinciale per le...
“Un sincero augurio per affrontare gli esami con la giusta tensione ai maturandi, alle loro fa...
Si comunica che il Dirigente del Settore Viabilità della Provincia, arch. Angelo Iannotta con...
Cod. prat.: 2021 /00095 /VER (da citare sempre nella corrispondenza)Progetto per la costruzione e l&...
Realizzazione di un impianto eolico denominato 'Spartivento' costituito da n. 5 aerogenerato...
Cerca tramite parola chiave o frase
Cerca per data di pubblicazione