Volge al termine il ciclo di incontri di Guide all’ascolto di Musica Classica, dal titolo Vivere la Musica, partito lo scorso novembre su iniziativa della Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia. Ideata e condotta dal bibliotecario e direttore d’orchestra Marco Maria Lacasella, la rassegna ha proposto sette appuntamenti per ripercorrere la storia della musica dal canto gregoriano agli inizi del Novecento. Ultima tappa, dunque, mercoledì 5 aprile 2023, alle ore 18.00, nella Saletta Proiezioni della Biblioteca, dal titolo Bach e Pergolesi: i suoni della Settimana Santa. Come di consueto, si ascolteranno brevi assaggi dei brani classici più rappresentativi del periodo pasquale, accompagnati da spiegazioni di taglio divulgativo. Questo incontro conclusivo, infatti, completa il percorso già avviato nella guida dello scorso 17 marzo, che si è occupata di vari compositori, da Giovan Battista Pergolesi, autore del celebre Stabat Mater, a Gregorio Allegri, sacerdote, cantore e compositore che firmò il famoso Miserere, fino ad arrivare a Michael Haydn, compositore austriaco, ricordato soprattutto per la sua Messa di Requiem. Proprio a quest’ultima opera, infine, sarà dedicato il concerto in programma il 7 aprile, alle ore 21.00, presso la Chiesa San Michele Arcangelo di Foggia, sempre con la direzione affidata al maestro Lacasella.
Alla Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia riprendono le guide all’ascolto di m...
Realizzazione di un nuovo impianto per il trattamento di Rifiuti Speciali Non Pericolosi, costituiti...
Impianto eolico della potenza complessiva pari a 0,999 MW, delle opere connesse e delle infrastruttu...
Come da programma, dopo la stagione estiva al fine di non interferire con i flussi turistici, sono i...
Rinviata al 13 novembre alle ore 10.30 presso la Sala del Consiglio di Palazzo Dogana la conferenza ...
CALENDARIO ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL’IDONEITA’ PROFESSIONALE PER L’ESERCIZIO DELL’ATTIVIT...
Cerca tramite parola chiave o frase
Cerca per data di pubblicazione