“Un incontro doveroso che al di là delle sottese ragioni istituzionali - ha dichiarato Giuseppe Nobiletti - mi ha fornito l'opportunità per esaminare alcuni aspetti critici che attraversano il territorio con particolare riguardo alla città di Foggia, capoluogo nevralgico della Capitanata. Un colloquio breve ma che considero significativo - aggiunge il Presidente della Provincia - perché ho colto nelle parole di Monsignor Pelvi una decisione e ferma attenzione verso le tematiche sociali più problematiche di cui tutte le istituzioni devono farsi carico per favorire pratiche inclusive capaci di frenare ogni forma di strisciante emarginazione nel tessuto sociale. Ringrazio Monsignor Pelvi soprattutto per la disponibilità e la cordialità che ha inteso riservare verso l'Ente che presiedo,
Filippo Ronca presenta a Foggia il suo romanzo d’esordio, Sembra che presto annegherò (...
Realizzazione di un impianto eolico costituito da 10 aerogeneratori, ciascuno di potenza nominale pa...
NONCHE’ ASSOCIAZIONI NO PROFIT CULTURALI ED EDUCATIVE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI DA DESTIN...
“L’indecoroso fenomeno dello smaltimento dei rifiuti sulle strade provinciali è u...
Una presenza importante, quella del Presidente della Provincia di Foggia, Giuseppe Nobiletti,&n...
"Oggi con la prima assise del Consiglio Provinciale siamo stati chiamati a ratificare l’i...
Cerca tramite parola chiave o frase
Cerca per data di pubblicazione