08mar

Insediamento del Comitato Unico di Garanzia della Provincia di Foggia

08 mar, 2023 | CUG | Comunicati Stampa, News | View Counts (1355) |

Il giorno 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, si è insediato ufficialmente il CUG (Comitato Unico di Garanzia) della Provincia di Foggia.  I membri nominati quali componenti rappresentanti dell'Amministrazione provinciale sono:

 

RAPPRESENTANTI DELLA PARTE PUBBLICA:
COMPONENTI EFFETTIVI e COMPONENTI SUPPLENTI

D’Emilio Olma - Presidente

Gramazio Annamaria; Iliceto Gaetano

Baldi Maria Antonietta Ermanda; Chiappinelli Fabio Remigio

De Girolamo Luciana; Bondanese Luigi

Santoro Danilo; Salvatore Luana

Pellegrino Ciro; Di Lascia Maria Teresa

 

RAPPRESENTANTI DI PARTE SINDACALE:

COMPONENTI EFFETTIVI COMPONENTI SUPPLENTI ORGANIZZAZIONE SINDACALE

D’Elia Marianna; Di Corato Massimo CISL FP

Pecorella Carmine; Limotta Luigia UIL FPL

Capobianco Daniela; Ferrazzano Elena CGIL FP

Vitale Mario Petruccelli; Antonietta CSA

Casarella Giuseppe; Fratepietro Luigi CONF.A.I.L.

Dopo i saluti della Vice Presidente della Provincia, Nunzia Palladino, la Presidente del CUG Olma D’Emilio ha introdotto i componenti del comitato e presentato le finalità e le funzioni del CUG ai dipendenti e alle dipendenti della Provincia di Foggia.

Gli Enti locali sono tenuti ad una programmazione annuale del CUG ai sensi della Direttiva n. 2/2019: “Misure per promuovere le pari opportunità e rafforzare il ruolo del Comitato Unico di Garanzia nelle amministrazioni pubbliche”.

Il CUG, che dura in carica 4 anni e sostituisce  i comitati per le pari opportunità e gli organismi di contrasto al fenomeno del mobbing, propone azioni positive volte a garantire un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo e dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale e psichica di tutti i dipendenti.
 

Il CUG:

- esercita compiti propositivi, consultivi e di verifica e opera in collaborazione con la Consigliera di Parità, migliorando l’efficienza delle prestazioni collegata alla garanzia di un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo e dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica per i lavoratori;

 

- promuove, altresì, la cultura delle pari opportunità ed il rispetto della dignità della persona nel contesto lavorativo, attraverso la proposta, agli organismi competenti, di piani formativi per tutti i lavoratori e tutte le lavoratrici, anche attraverso un continuo aggiornamento per tutte le figure dirigenziali.

 

Articoli correlati

STRADA REGIONALE 1 “POGGIO IMPERIALE-CANDELA”- PUBBLICATO IL BANDO PER LA PROGETTAZIONE - IL PRESIDENTE GATTA: UNITÀ PER REALIZZARE L’OPERA

Dopo la trasmissione dell’atto di attivazione a firma del Presidente Nicola Gatta, sulla piatt...

CONSIGLIO PROVINCIALE: APPROVATI GLI ACCAPI ALL’ORDINE DEL GIORNO

Il Consiglio Provinciale, si è riunito a Palazzo Dogana, con la partecipazione del Presidente...

ELEZIONE DI SECONDO GRADO DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI FOGGIA: I DODICI CONSIGLIERI ELETTI

Domenica 30 gennaio 2022, nel seggio elettorale  ubicato presso la Sala “G. Consiglio&rdq...

AVVISO AL PUBBLICO - Cod. prat.: 2021 /00181 /VIA - PAUR - PRESENTAZIONE ISTANZA PER L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

Realizzazione ed esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica, compos...

PRESENTATO IL PROGETTO “LACUS, LA TERRA DEI LAGHI”

Presentato a Palazzo Dogana il progetto “Lacus, la terra dei laghi”, in conferenza stamp...

Nobiletti incontra l’Arcivescovo di Foggia S.E. Mons. Vincenzo PelvI

Il Presidente della Provincia ha fatto visita all’Arcivescovo di Foggia, S.E. Monsignor Vincenzo Pe...

Categorie

Archivio per mese

Cerca notizie e comunicati

Cerca tramite parola chiave o frase

Cerca per data di pubblicazione