Capitanata in Transizione è il progetto pilota che l’Amministrazione Provinciale di Foggia - nella sua qualità di soggetto responsabile dei Patti Territoriali di “Foggia”, di “Ascoli-Candela-Sant’Agata di Puglia”, della “Pesca e dell'economia ittica della Provincia di Foggia” - ha inteso candidare a Gennaio 2022 al bando MISE per le risorse residue dei Patti Territoriali. “Occorre prestare attenzione ai territori di tutta la Provincia di Foggia -dichiara Giuseppe Nobiletti Presidente della Provincia di Foggia- questo leitmotiv sarà il volano di tutti i progetti futuri”. Ci sono aree della Capitanata che vanno attenzionate e sviluppate, ciascuna con le proprie peculiarità, per allargare la concessione di risorse per lo sviluppo economico dell’intera Provincia di Foggia, durevole nel tempo, legato alla crescita della produzione, dei consumi, degli investimenti e dell’occupazione, variabili reali che contribuiscono a rafforzare e potenziare il sistema economico locale.
Il progetto pilota ha previsto l’emanazione di due avvisi pubblici: • uno per i Comuni delle aree interessate e riguardante l’agevolazione per infrastrutture a sostegno dello sviluppo imprenditoriale, con un’agevolazione pari al 100% sino ad un massimo di € 500.000. Dotazione finanziaria pari a € 5.000.000; • uno per le imprese, riguardante l’acquisto di macchinari e attrezzature, con agevolazione sino al 70% con un investimento minimo di € 50.000 e un contributo massimo di € 200.000 in regime de minimis con una dotazione finanziaria pari a € 5.000.000. All’interno degli ambiti operativi, le finalità generali e trasversali, considerate determinanti ai fini della preselezione dei progetti, sono state: • favorire l’occupazione, intesa come capacità di generare nuove ULA o autoimprenditorialità, in particolare quella giovanile e femminile; • puntare su settori produttivi considerati di particolare rilevanza per l’economia provinciale; • riguardare nuovi insediamenti produttivi o ampliamenti di strutture già esistenti localizzati in aree ZES o in “Aree Interne”; • non prevedere lo sviluppo di nuove volumetrie costruttive; • prevedere una immediata cantierabilità; • prevedere una documentata bancabilità dell’investimento, intesa come capacità di far fronte alla quota non coperta dall’agevolazione pubblica, attraverso capitale proprio o finanziamenti di terzi.
L’individuazione dell’area interessata dal progetto pilota deriva dal meccanismo di sovrapposizione delle originarie aree eleggibili dei tre richiamati Patti, avviati tra il 1998 e il 2006. Tali progetti sono relativi ad infrastrutture di immediata utilità per il settore produttivo quali ad esempio di mobilità sostenibile per aree industriali, di adeguamento infrastrutturale di un incubatore d’impresa, di completamento di aree di insediamento produttivo, sino a interventi per area a forte vocazione turistica. Capitanata in transizione mira ad incrementare la competitività del sistema Capitanata, puntando su un modello legato all’innovazione e alla sostenibilità ambientale, attraverso l’attuazione di un piano organico di investimenti infrastrutturali pubblici e il coordinamento di investimenti privati coerenti con tale visione e in grado di generare effetti moltiplicativi di crescita e di assicurare un incremento occupazionale soprattutto giovanile e femminile. L’avviso ha previsto l’obbligatoria rispondenza ad almeno uno dei due tematismi prescelti per il progetto pilota (competitività e transizione ecologica). Sono pervenuti e sono stati preselezionati 9 progetti presentati da altrettanti comuni per un investimento complessivo pari a € 4.500.000 e pari richiesta agevolativa.
Il Presidente della Provincia di Foggia, Nicola Gatta, ha ricevuto a Palazzo Dogana, il Prefetto, Ra...
Il Presidente della Provincia, Nicola Gatta con proprio atto deliberativo, ha approvato il progetto ...
Si comunica che il Dirigente del Settore Viabilità della Provincia, arch. Angelo Iannotta con...
Si comunica che il Dirigente del Settore Viabilità della Provincia, arch. Angelo Iannotta, co...
L’Ordine del giorno ha previsto: Modifiche Statuto; Nomina Componenti Coordinamento; progetti in co...
Cerca tramite parola chiave o frase
Cerca per data di pubblicazione