29dic

BIBLIOTECA “LA MAGNA CAPITANA”: CONVERSAZIONI DI STORIA LOCALE

29 dic, 2022 | News | View Counts (1445) |

Proseguono anche nel nuovo anno le Conversazioni di Storia Locale, il ciclo d’incontri, giunto alla sesta edizione, organizzato dalla Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia, per approfondire temi, personaggi ed eventi storici del territorio.
Appuntamento martedì 10 gennaio 2023, alle ore 17.30, nella Sala Narrativa della struttura di viale Michelangelo 1, con l’avvocato Francesco Andretta, che parlerà di Bernardino Maria Frascolla, il primo Vescovo di Foggia nella nuova Italia liberal-massonica.
Con il consueto taglio divulgativo e partecipato, sempre aperto agli interventi del pubblico, la conversazione ripercorrerà la biografia di un uomo coerente con le sue idee e la sua cultura, fino al punto di restare vittima dell'accanimento politico-giudiziario dello Stato unitario.
“Un uomo refrattario a prendere atto della nuova realtà, anche a costo di venir meno, in parte, al suo ministero episcopale”, sottolinea Andretta, appassionato di storia locale, già presidente della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, che ha preso parte anche  alle precedenti edizioni delle Conversazioni di Storia Locale.
Le conversazioni proseguiranno il 21 febbraio: con l’architetto Gianfranco Piemontese, componente CdA Fondazione dei Monti Uniti, si parlerà degli scultori pugliesi del Novecento nei monumenti ai caduti di Capitanata.
L’incontro successivo sarà il 14 marzo a cura di Tommaso Palermo, docente di lettere e autore di numerosi testi sulla storia di Foggia, che terrà una relazione dal titolo Foggiani e Alleati: storie di un’inevitabile convivenza.
Il penultimo incontro si terrà il 18 aprile: sarà Carmine de Leo, Presidente dell’Associazione Amici del Museo, ad intervenire sulle antiche corti di giustizia della Capitanata.
Incontro conclusivo, il 16 maggio, con Saverio Russo, docente di Storia Moderna dell’Università degli Studi di Foggia e la tesista Vincenza Scioscia, sul tema dedicato ad una famiglia dell’élite lucerina: i Bonghi del primo Ottocento.
Tutti gli incontri si svolgeranno sempre alle ore 17.30 in Sala Narrativa ad ingresso libero.

conversazioni2022_2(...

 

 

Articoli correlati

AVVISO AL PUBBLICO - PRESENTAZIONE ISTANZA PER L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

Realizzazione di un impianto eolico sito nel comune di Orsara di Puglia (FG) in località San ...

TANGENZIALE EST DI SAN SEVERO APERTA AL TRAFFICO VEICOLARE

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di inaugurazione del secondo stralcio della tangenzia...

Completati i lavori di manutenzione della Strada Provinciale 88 Stornara-Stornarella, il commento del Presidente Nicola Gatta

“Un altro impegno è stato mantenuto. Un altro risultato per il territorio è stat...

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA NICOLA GATTA HA INCONTRATO L’ASSESSORE REGIONALE DELLI NOCI SUI TEMI DELLO SVILUPPO E DELL’OCCUPAZIONE

Il Presidente della Provincia, Nicola Gatta ha incontrato a Bari  l’Assessore Regionale a...

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FOGGIA AL LAVORO PER RIMUOVERE QUINTALI DI RIFIUTI

Il Settore Viabilità della Provincia Foggia è al lavoro sulle strade provinciali per eliminare qua...

Categorie

Archivio per mese

Cerca notizie e comunicati

Cerca tramite parola chiave o frase

Cerca per data di pubblicazione