29nov

PRESENTATO IL CD "AMORE GUERRA E PACE 5": PREMIATI I VINCITORI DEL TALENT VOICE 2022

29 nov, 2022 | News | View Counts (1570) |

In attesa della XV edizione del prestigioso Concorso nazionale musicale “Umberto Giordano”, è stato presentato questa mattina a Palazzo Dogana il disco “Amore, Guerra e Pace - 5ª edizione”, un progetto interamente foggiano.
Si tratta di una compilation di quindici celebri canzoni italiane interpretate dai vincitori della sezione Talent Voice - canto moderno “Premio Gino Sannoner” del contest, selezionati a maggio scorso dalla giuria presieduta da Irene Grandi.
Lucia Ruggieri, Antonella Brandonisio, Asia Bavaro, Luigi Quitadamo, Alfonso Filippone, Giorgia Ferrandino, Sophia Renna, Francesco Mucelli, Michele Mundo, Isabel Bavaro, Giulia Simonetti, Ilaria Rita Saltarelli, Annalaura Marseglia, Simona Di Molfetta, Letizia Fornelli e Francy Colonna sono i giovani talenti, tra cui molti della Capitanata, che hanno registrato a Foggia, presso il Clab Studios, i brani scelti dal direttore artistico del Concorso Giordano, Lorenzo Ciuffreda.
E foggiane sono tutte collaborazioni, a cominciare dalla Band “Suoni del Sud” - che ha accompagnato le esibizioni dei vincitori anche in concerto lo scorso agosto a Manfredonia - con al pianoforte Giuseppe Fabrizio, alle tastiere e arrangiatore del progetto musicale Domenico de Biase (Dodebi producer di San Severo), al basso elettrico Sergio Picucci, alle chitarre Patrizio Campanile e alla batteria Leonardo Marcantonio. E ancora il sound engineer Angelo de Cosimo, nonché la produzione che è dell’Associazione Suoni del Sud di Foggia.
Indispensabile per il progetto è stato il sostegno del Teatro Pubblico Pugliese, della Fondazione Musicalia della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, del Premio 10 e lode e del Banco BPM, main partner del Concorso.
Il presidente della Provincia Nicola Gatta nel suo intervento ha sottolineato la “forte sinergia con il Concorso Giordano nel creare nuove occasioni di crescita per gli artisti emergenti e per la cultura musicale, con un ritorno concreto in termini anche di presenze e quindi economico per il territorio”.
Il Teatro Pubblico Pugliese, nella persona del suo presidente Giuseppe D’Urso, ha manifestato ancora una volta vicinanza al Concorso Giordano, supportando in maniera particolare il contest con la possibilità di far esibire le giovani eccellenze della Capitanata.
Di "formazione integrata" ha parlato nel suo intervento Enza Maria Caldarella, dirigente del Liceo "Carolina Poerio", sottolineando il proficuo intreccio sul territorio tra attività di associazioni e scuola.
I brani presenti nell’album, tra i più belli del repertorio italiano degli ultimi 50 anni, sono grandi successi di Mina, Baglioni, Alexia, Celentano, Battisti, I Pooh, Cocciante, Britti e altri.
“Siamo orgogliosi di presentare questo progetto discografico di grande pregio – ha dichiarato il maestro Lorenzo Ciuffreda, che ha curato ogni dettaglio della produzione – premio importante del Talent Voice e, ci auguriamo, anche un contributo significativo alla futura carriera nel mondo della musica leggera per quindici talenti che abbiamo individuato tra diverse decine arrivati da tutta Italia”.
“La scelta di un formato solo fisico per questo disco – ha spiegato Gianni Cuciniello, presidente del Concorso Giordano – è stata determinata dalla volontà di lasciare ai vincitori qualcosa di concreto, ed è per questo che abbiamo curato anche l’aspetto esteriore del CD, che ricorda il vinile, a sottolineare l’elevata qualità del prodotto discografico”.
All’evento ha partecipato il Capo Ufficio Stampa della Provincia, Carmine Pecorella.

Locandinapresentazio...

IMG20221129104348

 

Articoli correlati

Avviso per la riapertura dei termini per manifestazione di interesse inerente la partecipazione a due progetti proposti dalla Consigliera di parità

Avviso per la riapertura dei termini per manifestazione di interesse inerente la partecipazione a du...

SETTORE VIABILITA’: ORDINANZA N. 14/2023

Si comunica che il Dirigente del Settore Viabilità della Provincia, arch. Angelo Iannotta con...

PALAZZO DOGANA: MOSTRA FOTOGRAFICA “FOTOCRONACA DI UN SOGNO ROSSONERO”

Verrà  inaugurata, giovedì 11 novembre alle ore 18.00, la mostra fotografica &ldq...

AVVISO AL PUBBLICO - Cod. prat.: 2021 /00189 - PRESENTAZIONE ISTANZA PER L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

Realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica, e relative opere co...

Migrazioni è il Tema scelto per l'edizione 2023 del progetto “LACUS, la terra dei laghi”:

Lanciato inizialmente dal Comune di Lesina, in partenariato con l’Ente Parco Nazionale del Gargano ...

Categorie

Archivio per mese

Cerca notizie e comunicati

Cerca tramite parola chiave o frase

Cerca per data di pubblicazione