Alla Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia riprendono le guide all’ascolto di musica classica: sette incontri da novembre ad aprile. Primo appuntamento dedicato alla spiritualità e al fascino della musica antica. Venerdì 4 novembre, ore 16.45, nella Saletta Proiezioni. Vivere la musica è il titolo della rassegna di guide all’ascolto di musica classica organizzata dalla Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia. Ideato e condotto dal bibliotecario e direttore d’orchestra Marco Maria Lacasella, il ciclo di incontri ripercorrerà la storia della musica dal canto gregoriano agli inizi del Novecento. Particolare attenzione sarà dedicata alla dimensione spirituale dei brani di volta in volta selezionati, con riferimento ai compositori più significativi delle diverse epoche. Si comincia venerdì 4 novembre 2022, alle ore 16.45, nella Saletta Proiezioni al secondo piano della Biblioteca, con il primo incontro dal titolo Spiritualità della musica antica. Nel corso dell’incontro saranno analizzati i testi musicali delle più note Ave Maria del Quattrocento e del Seicento, per confrontare i diversi stili e le differenti tonalità emotive e spirituali.
Il Consiglio Provinciale si è riunito in videoconferenza, con la partecipazione del President...
Nel Salone del Tribunale di Palazzo Dogana si è svolta l’Assemblea della Consulta Provi...
“Agli studenti degli istituti secondari della Capitanata rivolgo, a titolo personale ed istitu...
Impianto eolico della potenza complessiva pari a 0,999 MW, delle opere connesse e delle infrastruttu...
Il Presidente della Provincia di Foggia, Nicola Gatta, con la delegazione dell’UPI, composta d...
Cod. prat.: 2021 /00240 /VIA - PAURComunicazione di avvenuta pubblicazione 'Avviso al pubblico...
Cerca tramite parola chiave o frase
Cerca per data di pubblicazione