20set

COMINCIATA L’INSTALLAZIONE DI COLONNINE DI RICARICA ELETTRICA PER BICI E AUTO NEI PORTI TURISTICI DEL GARGANO

20 set, 2022 | Comunicati Stampa | View Counts (2678) |

Promuovere una rete di trasporti all’insegna della transizione ecologica, partendo da una valorizzazione dei porti turistici della Capitanata.

È l’obiettivo del progetto ‘DEEP SEA’, di cui la Provincia di Foggia è partner e finanziato dal programma Interreg Italia-Croazia, attraverso cui si sta costruendo una vera e propria rete di servizi dedicati alla mobilità sostenibile nei principali porti turistici del territorio. 

“La finalità dell’iniziativa – spiega il presidente della Provincia, Nicola Gatta – è quella di favorire il processo di transizione ecologica nella gestione del turismo nautico e delle infrastrutture di supporto, nonché il miglioramento della qualità e della sostenibilità dei trasporti in un’ottica di multimodalità”.

“Un intervento rivolto a potenziare il valore dei porti turistici, a cominciare da quelli del nostro meraviglioso Gargano, e a qualificarne in modo sempre migliore l’offerta – sottolinea Nicola Gatta – in termini di servizi per i tantissimi turisti che scelgono la Capitanata come meta delle proprie vacanze”.

La Provincia ha infatti cominciato l’installazione di colonnine di ricarica elettrica per auto e per imbarcazioni e punti di e-bike sharing, con la fornitura di bici a pedalata assistita, presso le Marine di Manfredonia, Vieste e Rodi Garganico, in collaborazione con i gestori dei porti turistici e con le rispettive Amministrazioni Comunali. Ed entro la fine di ottobre anche Mattinata e Peschici saranno parte di questa rete. 

“Desidero esprimere un ringraziamento ai sindaci dei Comuni coinvolti dall’iniziativa per aver accolto con entusiasmo e condivisione questa nostra idea – aggiunge il presidente dell’Ente di Palazzo Dogana –. La Provincia, come accaduto in questi anni in cui abbiamo restituito all’Ente centralità nell’attività di programmazione soprattutto sul fronte infrastrutturale, si è nuovamente resa protagonista di un significativo passo in avanti per la modernizzazione del territorio”.

Le infrastrutture installate, dunque, costituiranno un primo importante servizio di supporto al turismo nautico e ai gestori dei porti turistici, al quale saranno affiancate azioni di studio e di promozione da attuare con i partner italiani di progetto (Trieste) e della Croazia (Krk, Rjeka, Malinska, Spalato).

 

WhatsAppImage2022-09...

 

WhatsAppImage2022-09...

WhatsAppImage2022-09...

Articoli correlati

ELENCO DEI CANDIDATI INSEGNANTI, INSEGNANTI ED ISTRUTTORI , ESTENSIONE INSEGNANTI E ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLA AMMESSI ALLA PROVA ORALE SESSIONE 2022

ESAMI INSEGNANTE, INSEGNANTE ED ISTRUTTORE, ESTENSIONE INSEGNANTE E ISTRUTTORE DI AUTOSCUOLA. SESSI...

LESINA E VARANO: TRASFERIMENTO DEI FONDI AI COMUNI PER LA SALVAGUARDIA DEGLI ECOSISTEMI LAGUNARI

E’ tempo di speranza e ottimismo per i nostri preziosi ecosistemi lagunari. Grazie all’i...

14° RALLY PORTA DEL GARGANO

In programma sabato 28 e domenica 29 settembre 2024 il 14° Rally Porta del Gargano - Trofeo Citt...

AVVISO DI ATTIVAZIONE PROCEDURA - cod. prat.: 2023 /00130/ VER - VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ A VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

Impianto solare fotovoltaico in terreni a Sud-Ovest del comune di Apricena (FG) di potenza pari a 18...

PUGLIA “LAVORI DI ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA S.P. 91 DELL'OFANTO” - LOTTO 13.

Intervento finanziato a valere sul POR Puglia FESR FSE 2014-2020 - “Piano per la messa in sicurez...

Categorie

Archivio per mese

Cerca notizie e comunicati

Cerca tramite parola chiave o frase

Cerca per data di pubblicazione