Lunedi, Mercoledi, Venerdi dalle ore 09.30 alle ore 12
Dirigente Arch. Angelo Iannotta
E-mail : aiannotta@provincia.foggia.it
Le revisioni periodiche dei veicoli a motore capaci di contenere al massimo 16 persone compreso il conducente ovvero con massa complessiva fino a 3,5 tonnellate, possono essere eseguite presso officine di autoriparazione appositamente autorizzate dalle Amministrazioni Provinciali. Un’impresa che opera nel campo dell’autoriparazione può chiedere alla Provincia l’autorizzazione a svolgere anche l’attività di revisione dei veicoli a motore, ai sensi dell’art. 80, comma 8 del D.Lgs 285/92, Codice della Strada. In relazione alle attrezzature di cui è dotata l’impresa, l’autorizzazione permette di effettuare le revisioni solo su alcuni tipi di veicoli: • autoveicoli a motore aventi al massimo 16 posti ovvero massa complessiva non superiore a 3.500Kg; • motoveicoli e ciclomotori a due ruote; • motoveicoli e ciclomotori a tre o più ruote. Per ciascuna di queste tipologie di veicoli è necessario che l’impresa sia dotata di specifiche attrezzature, omologate o approvate dai competenti organi dello Stato. Possono essere autorizzate: • singole imprese di autoriparazione, iscritte nel Registro delle Imprese o nell’Albo delle imprese Artigiane per tutte le quattro categorie previste dalla legge 122/92 (meccanica e motoristica, gommista, carrozzeria, elettrauto) e che esercitano effettivamente tutte le suddette attività; • imprese che, esercendo in prevalenza attività di commercio di autoveicoli, esercitano altresì l’attività di autoriparazione nelle quattro sezioni previsti dalla legge 122/92; • consorzi o cooperative, appositamente costituiti, fra imprese di autoriparazione che complessivamente garantiscano l’iscrizione nelle quattro sezioni previste dalla legge 122/92. Le funzioni amministrative relative al “rilascio di autorizzazione alle imprese di autoriparazione per l’esecuzione delle revisioni e controllo amministrativo sulle imprese autorizzate” sono competenza dell’Amministrazione Provinciale. La competenza tecnica relativa alla verifica dell’idoneità dei locali, delle attrezzature e della conformità delle revisioni effettuate dalle officine alle normative tecniche è di pertinenza della Sezione Provinciale del SIIT –Settore Trasporti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (ex Motorizzazione Civile).
• D.Lvo n. 285 del 30/04/1992 art. 80 comma 8 del codice della strada • Legge n. 122 del 05/02/1992 • D.P.R. n. 495 del 16/12/1992 art. 239, art. 240 e art. 241 • D.Lvo n. 112 del 31/03/1998 art. 105 • Legge Regionale