Responsabile di microstruttura cui sono affidati i seguenti obiettivi: Ricerca, studio, analisi e progettazione sistemistica di soluzioni tecnologiche orientate all'innovazione dei servizi telematici, telefonici ed informatici. Attività di analisi tecnico-economica delle offerte commerciali, indagini di mercato, individuazione delle strategie contrattuali e delle soluzioni più vantaggiose in termini di prezzo/qualità. Integrazione, armonizzazione ed ottimizzazione dei sistemi di rete e di calcolo ai fini della creazione di un sistema integrato ed efficiente di servizi. Progettazione e redazione di specifiche per la produzione dei capitolati. Formazione e consulenza interna sull'uso delle nuove tecnologie. Supporto e consulenza per la produzione dei regolamenti e delle linee guida sull'uso delle tecnologie e dei sistemi. Progettazione, sviluppo, verifica e controllo dei sistemi TLC unificati dati/fonia. Gestione infrastrutture di trasporto in fibra ottica. Gestione sistemi di sicurezza perimetrale, dei contratti di trasmissione dati e telefonia fissa, centrali telefoniche ed apparati di trasmissione dati, Servizio di accoglienza telefonica, rete dati/fonia degli istituti scolastici, ambiente di virtualizzazione e server virtuali, basi di dati e sistemi di backup, data center e funzionalità di disaster -recovery e business-continuity.
Responsabile di microstruttura semplice cui sono affidati i seguenti obiettivi:
Formalmente incaricata di svolgere attività di responsabilità istruttoria per:
Formalmente incaricatoi di svolgere attività di responsabilità istruttoria per: