Ambiente

Dirigente

Ing. Giuseppe Cela

Sede

Via Paolo Telesforo, 25 - Foggia

Servizi

  • Tutela e valorizzazione ambientale
  • Approvvigionamento idrico   (descrizione del servizo, modalità di accesso, documentazione necessaria e modulistica - al 31/05/2020
                  - dal 01 giugno 2020 si consultino le indicazioni della piattaforma SIT-PUGLIA ww.sit.puglia.it/portal/portale_cis/Procedimenti -

                                 + + +   AVVISO   + + +                                       
Procedimenti amministrativi - derivazioni di acque sotterranee e superficiali

Con Delibera di Giunta Regionale della Puglia n.131/2020 è stato deliberato di:

- di approvare le modalità di informatizzazione dei procedimenti riguardanti le derivazioni di acqua pubblica mediante la piattaforma online “Procedimenti Derivazioni Idriche” sul portale www.sit.puglia.it;
- di identificare la piattaforma online "Procedimenti Derivazioni Idriche" quale strumento per la realizzazione del Catasto delle Derivazioni;
- di riconoscere l’obbligatorietà per tutti i prelievi di acqua pubblica delle misurazioni e relative comunicazioni semestrali dei volumi prelevati, da effettuare tramite piattaforma, in virtù dell’art. 95 del D.Lgs. n. 152/2006, della L.R. 5 maggio 1999, n. 18 e del R.R. n. 2/2017;
- di stabilire che la piattaforma entrerà in esercizio a decorrere dalla data del 1 giugno 2020;


Pertanto è stato stabilito:
- che non sarà più possibile, a partire dalla data del 1 giugno 2020, presentare istanze cartacee;
- che tutti i moduli predisposti dalle Amministrazioni Provinciali relativi ai procedimenti amministrativi delle derivazioni idriche debbano essere rimossi dai siti istituzionali;

Saranno accoglibili alla PEC della Provincia - in quanto non contemplate nel portale regionale www.sit.puglia.it  - esclusivamente:

  • comunicazioni di inizio lavori e fine lavori
  • volture
  • comunicazioni circa aumenti di superficie

Nel contempo sono stati resi disponibili, tramite pubblicazione sul portale www.sit.puglia.it,
- il Manuale d’uso della piattaforma online "Procedimenti Derivazioni Idriche";
- la funzione di richiesta dell’abilitazione al servizio e relativo modulo di richiesta d'accesso.


Pertanto, far data del giorno  1 giugno 2020,

PER OGNI E QUALSIASI NUOVA ISTANZA

si rimanda l'utenza interessata a consultare il nuovo portale "Derivazioni Idriche" predisposto dalla Regione Puglia raggiungibile qui:

http://www.sit.puglia.it/portal/portale_cis/Procedimenti

IMPORTANTE:

In caso di presentazione digitale per la quale vige l'obbligo di presentazione in bollo,
così come per il rilascio dei provvedimenti finali soggetti a obbligo fiscale sin dall'origine (concessioni, autorizzazioni, licenze)

si dovrà rendere:

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER L’INVIO TELEMATICO
CIRCA l'ASSOLVIMENTO DELL'OBBLIGO FISCALE (MARCA DA BOLLO) ​

(Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 – D.M. 10 novembre 2011, art.3)

(restano salve le ipotesi di esenzione previste dalla legge)

NOTA BENE:    a ciascuna istanza o comunicazione presentata andrà allegata copia (per presa visione) della

                           Informativa Trattamento Dati

Modulistica Varia (relativamente a istanze presentate ENTRO il 31/05/2020)

 

mod. 01V - Comunicazione o trasmissione di documenti alla Pubblica Amministrazione

mod. 02V - Segnalazione, reclamo, suggerimento o apprezzamento alla Pubblica Amministrazione

mod. 03V - Domanda di annullamento e archiviazione di una pratica

mod. 04V - Richiesta di verifica quinquennale dell'utilizzo delle acque sotterranee per uso domestico

 

Per il rilascio dei provvedimenti finali soggetti a obbligo fiscale sin dall'origine

(i.e.: concessioni, autorizzazioni, licenze per istanze fino al 31/05/2020)

si dovrà rendere ed trasmettere al Servizio Approvvigionamento Idrico, sempre a mezzo PEC:

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER L’INVIO TELEMATICO
CIRCA l'ASSOLVIMENTO DELL'OBBLIGO FISCALE (MARCA DA BOLLO) ​

(Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 – D.M. 10 novembre 2011, art.3)

(restano salve le ipotesi di esenzione previste dalla legge)