L'attività venatoria in Puglia è regolamentata dalla Legge Regionale n. 27/98. Ci si può rivolgere all'Ufficio Caccia di questo Ente per le seguenti esigenze:
notizie inerenti il pagamento delle sanzioni amministrative;
presentazione delle note difensive in opposizione ai verbali.
rilascio nullaosta per:
L'Ufficio si occupa inoltre di:
Permessi giornalieri
(per cacciatori non residenti)
Rivolgersi all'A.T.C ai seguenti numeri telefonici: 0881.791735 - 335.1503618
E-mail:atcfoggia@libero.it
L'allevatore che ha subito danni da Lupo o presunto Lupo, deve, nel più breve tempo possibile, contattare un Veterinario dell’ASL competente sul quel territorio, il quale deve recarsi sul posto e stilare un verbale sulle cause della morte degli animali, riportando il numero e la matricola degli stessi. Il verbale, così compilato, deve essere consegnato all’Ufficio Caccia e Pesca della Provincia di Foggia, che insieme alla richiesta di indennizzo, redatta su apposito modulo dall’allevatore, verrà spedita agli Uffici competenti della Regione Puglia.
Le informazioni sulle procedure di indennizzo sono disponibili presso la sede dell’Ufficio Caccia e Pesca della Pr ovincia di Foggia, in Via Telesforo n. 25.
Modello di domanda: Apri e scarica
Chiunque rinvenga uccelli o mammiferi appartenenti alla fauna selvatica, in difficoltà o feriti, è tenuto a darne avviso, nel più breve tempo possibile al Comune competente o direttamente al Centro Recupero Selvatici presso l'Osservatorio faunistico provinciale di Foggia.
Informazioni: Apri e scarica
Presentazione: Apri e scarica