"A pié di Montàuro, su d'una ripa verde, Alberona pare una sposa biancovestita; lì, a solatio, tra una raggiera d'ulivi e querce, e un'armonia d'acque e uccelli, guarda il mare, striscia di pietra turechina, l'Isole Tremiti e il Tavoliere d'oro cangiante della Puglia piana." ALBERONA - Da "Alberona" di Giacomo Strizzi (1958)
"A pié di Montàuro, su d'una ripa verde, Alberona pare una sposa biancovestita; lì, a solatio, tra una raggiera d'ulivi e querce, e un'armonia d'acque e uccelli, guarda il mare, striscia di pietra turechina, l'Isole Tremiti e il Tavoliere d'oro cangiante della Puglia piana."
"Vichi mio io l'amai... Se io sono sono rimasto qui a Cerignola, l'ho fatto per questa donna e lei stessa ha giovato la mia causa, poiché difficilmente qua avrebbero affidate le figlie ad un maestro che non fosse ammogliato." CERIGNOLA - Da una lettera di Pietro Mascagni a Vittorio Gianfranceschi (10 luglio 1887)
"Vichi mio io l'amai... Se io sono sono rimasto qui a Cerignola, l'ho fatto per questa donna e lei stessa ha giovato la mia causa, poiché difficilmente qua avrebbero affidate le figlie ad un maestro che non fosse ammogliato."
"I binari erano incandescenti sotto il torrido cielo di Foggia. (...) Mancava appena un quarto d'ora alla partenza del treno, il pomeriggio foggiano era terminato." FOGGIA - Da "Clizia a Foggia" di Eugenio Montale (1961)
"I binari erano incandescenti sotto il torrido cielo di Foggia. (...) Mancava appena un quarto d'ora alla partenza del treno, il pomeriggio foggiano era terminato."
"Piazza ovale, che non finisce più, d'una strana potenza. (...) Nessun luogo avrebbe più diritto d'esser dichiarato Monumento Nazionale." FOGGIA - Da "Deserto e dopo" di Giuseppe Ungaretti (1961)
"Piazza ovale, che non finisce più, d'una strana potenza. (...) Nessun luogo avrebbe più diritto d'esser dichiarato Monumento Nazionale."
"Questa piazza di Lucera soddisfava l'austerità e la bellezza che cercavamo. Per questo abbiamo deciso di girare qui questo film." LUCERA - Da un'intervista di Massimo Troisi raccolta sul set di "Le vie del Signore sono finite" (1987)
"Questa piazza di Lucera soddisfava l'austerità e la bellezza che cercavamo. Per questo abbiamo deciso di girare qui questo film."
"Ora ci appare Montesantangelo. Le sue case, per le porte sormontate dalla finestra a balconcino, a questa distanza le diresti una greca che coroni il monte." MONTE SANT'ANGELO - Da "Deserto e dopo" di Giuseppe Ungaretti (1961)
"Ora ci appare Montesantangelo. Le sue case, per le porte sormontate dalla finestra a balconcino, a questa distanza le diresti una greca che coroni il monte."
"Scesero nella cripta, il cui pavimento di pietra era qua e là coperto d'acqua. Lungo le pareti e ai lati di tortuosi corridoi che si diramavano da una sala centrale a volte, v'erano delle tombe così antiche, con iscrizioni così consunte, da essere per la maggior parte illeggibili anche con l'aiuto di una candela." MONTE SANT'ANGELO - Da "Monte Sant'Angelo" di Arthur Miller (1951)
"Scesero nella cripta, il cui pavimento di pietra era qua e là coperto d'acqua. Lungo le pareti e ai lati di tortuosi corridoi che si diramavano da una sala centrale a volte, v'erano delle tombe così antiche, con iscrizioni così consunte, da essere per la maggior parte illeggibili anche con l'aiuto di una candela."
"A Rodi Garganico fecero indigestione di anguille, a Vieste di carrube." RODI GARGANICO - Da "Il piatto piange" di Piero Chiara (1962)
"A Rodi Garganico fecero indigestione di anguille, a Vieste di carrube."
"Si dice che sia tanto soave l'odor degli aranceti sul lido di Rodi Garganico, da far venir le lacrime agli occhi quando è il tempo della fioritura." RODI GARGANICO - Da "Le arance dell'unità italiana" di Riccardo Bacchelli
"Si dice che sia tanto soave l'odor degli aranceti sul lido di Rodi Garganico, da far venir le lacrime agli occhi quando è il tempo della fioritura."
"Nel 1949 andai ad una messa celebrata da Padre Pio in Italia, nella penisola del Gargano. Vi andai per curiosità. Avevo sentito parlare delle sue stimmate." SAN GIOVANNI ROTONDO - Da "Quelle due fotografie di Padre Pio" di Graham Greene (da un'intervista di John Cornwell pubblicata su L'Espresso del 19 novembre 1989)
"Nel 1949 andai ad una messa celebrata da Padre Pio in Italia, nella penisola del Gargano. Vi andai per curiosità. Avevo sentito parlare delle sue stimmate."
"La domus Bellovideri non era altro che quello che per secoli è stato considerato il "castello" di San Severo. Di questa costruzione, come delle mura urbane che ne iglobarono i resti, sopravvivono ancor oggi avanzi in grado di interessare chiunque si sia liberato della concezione monumentale dell'archeologia e la intenda invece come strumento di lettura dell'ambiente territoriale." SAN SEVERO - Da "Bellumvidere" di Nino Casiglio
"La domus Bellovideri non era altro che quello che per secoli è stato considerato il "castello" di San Severo. Di questa costruzione, come delle mura urbane che ne iglobarono i resti, sopravvivono ancor oggi avanzi in grado di interessare chiunque si sia liberato della concezione monumentale dell'archeologia e la intenda invece come strumento di lettura dell'ambiente territoriale."
"A metà strada tra Lucera e San Severo, sono le rovine di Castel Fiorentino, il castello di villeggiatura dove, il 13 dicembre 1250, morì Federico II. Scoraggiato dalle sconfitte subite in Germania e nel nord d'Italia, ma soprattutto dalla notizia della prigionia del figlio Enzo (...)." TORREMAGGIORE - Di Francois Lenormat (1859)
"A metà strada tra Lucera e San Severo, sono le rovine di Castel Fiorentino, il castello di villeggiatura dove, il 13 dicembre 1250, morì Federico II. Scoraggiato dalle sconfitte subite in Germania e nel nord d'Italia, ma soprattutto dalla notizia della prigionia del figlio Enzo (...)."
"Da Vieste a Manfredonia la strada sale e scende tra foresta d'ombra e orizzonti di luce, in una solitudine quasi assoluta rotta ogni tanto dalla presenza di un boscaiolo o dallo strombettare di una vecchia macchina di funzionari." VIESTE - Da "Ex-Voto" di Alfonso Gatto (1962)
"Da Vieste a Manfredonia la strada sale e scende tra foresta d'ombra e orizzonti di luce, in una solitudine quasi assoluta rotta ogni tanto dalla presenza di un boscaiolo o dallo strombettare di una vecchia macchina di funzionari."
"Il Gargano mi piace. È così silenzioso o, meglio, è così solitario. Non una terra abbandonata ma una tera ancora da scoprire. Strade sempre in curva sfiorano pendii pieni di olivi contorti scuri e risucchiati come le mani dello zio Rigo; e il verde scuro, quel verde scuro, ha una solennità da poema greco, intimorisce." GARGANO - Da "Gargano Sessantuno" di Roberto Roversi (1961)
"Il Gargano mi piace. È così silenzioso o, meglio, è così solitario. Non una terra abbandonata ma una tera ancora da scoprire. Strade sempre in curva sfiorano pendii pieni di olivi contorti scuri e risucchiati come le mani dello zio Rigo; e il verde scuro, quel verde scuro, ha una solennità da poema greco, intimorisce."
"Da Rodi vedevo l'arcipelago delle Tremiti stagliarsi sull'orizzonte del mare e non potevo resistere alla tenatazione di recarmici per guardare da vicino le isole che, col Gargano e il Tavoliere, un tempo hanno dato vita al regno fantastico di Diomede." ISOLE TREMITI - Di Émile Bertaux (17 giugno 1899)
"Da Rodi vedevo l'arcipelago delle Tremiti stagliarsi sull'orizzonte del mare e non potevo resistere alla tenatazione di recarmici per guardare da vicino le isole che, col Gargano e il Tavoliere, un tempo hanno dato vita al regno fantastico di Diomede."