Sorge a poca distanza dall’omonimo lago nel Parco Nazionale del Gargano. L’origine del paese agricolo e dedito alla pesca si fa risalire intorno all’anno Mille d.C., nelle vicinanze dell’antica città di Uria, colonia romana che sarebbe scomparsa in seguito alle piene del lago di Varano. Il borgo si stringe intorno al Palazzo Baronale e alla chiesa parrocchiale di Santa Maria della Pietà.

A circa due chilometri di distanza dal centro abitato è ubicato il santuario rupestre noto come la Grotta di San Michele, dove la tradizione vuole che l’arcangelo celeste prima ancora che si recasse a Monte Sant’Angelo, apparve ad alcuni abitanti del luogo. La grotta, rimasta nella sua conformazione originaria, consta di un altare maggiore, la statua dell’Arcangelo, e due altari minori dedicati a San Raffaele e alla Santissima Annunziata.

Nella "Pila di Santa Lucia", ubicata nella zona più profonda della grotta, è inoltre possibile intingere la mano nell'acqua che la tradizione popolare ritiene curatrice delle malattie degli occhi. Di notevole richiamo turistico sono anche le torri difensive angioine risalenti al XIII secolo, a nord-est nei pressi della foce del lago, l'antico villaggio dei pescatori in località Bagni e la chiesetta del SS. Crocifisso di Varano, amministrativamente ricadente nel territorio di Ischitella, nei pressi della quale è visibile un crocifisso che emerge dalle acque.

Luoghi da visitare

Bosco Quarto; Lago Varano; Capojale-Isola Varano; Palazzo Baronale; Monumento Nicola d'Apolito; Chiesa S. Maria della Pietà; Centro Storico; Madonna di Loreto; Antica Chiesa nella Grotta di San Michele; Antico Villaggio dei Pescatori; Rovine dell'Idroscalo di San Nicola Imbuti.

Informazioni (Comune)

Sito web del Comune
Telefono 0884.854711
Fax 0884.854715

Musei Cagnano Varano

Grotta di San Michele
71010 Cagnano Varano (FG)
Recapito telefonico: 0884.8201
Note: Orario di apertura 9.00 - 12.00 / 15.00 - 20.00
La grotta dista 3 km dal territorio comunale di Cagnano Varano, lungo la strada comunale che lo collega con le frazioni di S. Nicola Imbuti (sede di un idroscalo abbandonato su un piccolo promontorio del Lago di Varano) e di Capoiale (situata tra il medesimo lago e la costa adriatica).

Proloco Cagnano Varano

Largo Chiesa Madre
71010 Cagnano Varano (FG)
Recapito telefonico: 333.6139243