Paese situato tra i monti Dauni Meridionali, al confine con la Basilicata e la Campania, nell’alto bacino del torrente Carapelle, ad un'altitudine di 640 metri sul livello del mare. Rocchetta Sant'Antonio, detta anche Rocchetta di Puglia, deve forse il suo nome al castello "Arx divi Anton ii", nei secoli XI "Rocca Sant'Antimo" periodo a cui si fa risalire la nascita dell'aggregato territoriale nel contesto del progetto di fortificazione della Capitanata attuata dai Bizantini tra il X e XI secolo.
Il paese medioevale nella parte più alta ha la chiesa parrocchiale dedicata all'assunzione della Beata Vergine Maria, eretta tra il 1754 ed il 1768 (data della consacrazione) su disegno dell'ingegnere Giovanni Mancarelli di Barletta, di lato ha il Castello di notevole pregio archittettonico, fatto edificare da Ladislao D’ Aquino, proprietario del feudo di Rocchetta dal 1501.
Chiesa Madre della Beata Vergine Maria; Castello Baronale del XV sec.; Torre dell'Orologio; Chiesa rurale Madonna del Pozzo; Bosco comunale; Fiume Ofanto.
Telefono 0885.654007 Fax 0885.654486