Anzano di Puglia è tra i paesi che più di recente sono stati annessi alla Provincia di Foggia. Fino al 1929, infatti, il paese rientrava nella confinante provincia di Avellino e fino al 1931 mantenne la vecchia denominazione di Anzano degli Irpini.
Tra i meno popolati della provincia foggiana, questo Comune è invece tra i più alti di Puglia essendo adagiato a 760 metri sul livello del mare. Come altri della zona, si caratterizza per il rosso dei tetti e per l’amenità dei luoghi circostanti, dove primeggiano boschi e dolci declivi.
Origini Paese dalle antiche origini, certamente romane com’è riportato su una lapide di antichissima fattura, Anzano ha avuto il suo sviluppo solo nel Medioevo. La sua storia è stata, purtroppo, funestata da ripetuti terremoti dei quali si ricordano quelli disastrosi del 1694 e, il più recente, del 1930. Proprio in seguito a quest’ultimo sisma, Anzano è stata ricostruita attorno all’antica Chiesa dedicata a Santa Maria in Silice.
Museo Civico; Area archeologica; Chiesa di Santa Maria d'Anzano e Chiesa di Mastroalessio.
Telefono 0881.982037 Fax 0881.98203