UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

L’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Foggia è il filo diretto con i cittadini, le imprese, le associazioni del territorio. Presso l’Urp è possibile richiedere l’accesso agli atti, ottenere informazioni sulle attività, le strutture ed i servizi della Provincia di Foggia, nonché effettuare reclami e segnalazioni su eventuali disservizi dell’Ente, attraverso i seguenti canali:

  • Telefono: +39.0881.791288
  • Videochiamata: è possibile concordare una videocall attraverso la piattaforma Microsoft, mediante l’invio di una mail di richiesta di assistenza: urp@provincia.foggia.it
  • Mail: urp@provincia.foggia.it
  • Segnalazione disservizi strade:

La segnalazione di disservizi e problematiche relative alle strade provinciali dovrà essere intestata al Dirigente del Settore Viabilità e inviata via PEC: protocollo@cert.provincia.foggia.it oppure consegnata a mano, compilata con le proprie generalità (nome e cognome, indirizzo fisico, email e recapito telefonico), presso l’Ufficio Protocollo della Provincia di Foggia, sito in via P. Telesforo n. 25 a Foggia, nei seguenti orari:
Mattina: dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 12.00
Pomeriggio martedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 17.00
 

_______________________________________

Sede URP:

Piazza XX Settembre 20

Primo Piano Stanza n. 10

Tel. 0881.791111

Dott.ssa D'Alessio Anna Laura

email: urp@provincia.foggia.it

_______________________________________

Orari di Apertura al pubblico:

Martedì e Giovedì mattina: dalle 10.30 alle 12.30 – pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30

_______________________________________

Dirigente Responsabile: Dott.Giuseppe Diella

tel. 0881.791287

e-mail: gdiella@provincia.foggia.it

______________________________________

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO DEI SERVIZI DELL'URP ANNO 2023

________________________________________

LA CARTA DEI SERVIZI DELL'UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

________________________________________

REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI

MODULISTICA

TitoloDescrizionePubblicato ilCreato daDimensione file 
PDFModulo accesso atti Legge 241/90Modulo da utilizzare quando il soggetto richiedente abbia un interesse diretto, concreto ed attuale rispetto al documento stesso. La richiesta inviata all'Ente deve essere motivata.16/06/2017Franco Gesualdo119,84 Kb
PDFModulo notifica controinteressati (art. 3 DPR 184/2006)Modulo da utilizzare quando l'Ente, in base alla natura del documento richiesto, individua soggetti controinteressati (soggetti che dall'esercizio di accesso vedrebbero compromesso illoro diritto alla riservatezza)13/06/2017Franco Gesualdo141,05 Kb
PDFModello accesso civico semplice (art. 5, comma1 D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33)Modulo che consente a chiunque, senza indicare motivazioni, il diritto di accesso ai documenti, informazioni e dati nei casi in cui sia stato omessa la loro pubblicazione.03/10/2017Franco Gesualdo116,33 Kb
PDFModello accesso civico generalizzato (art. 5, comma 2 D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33)Modulo da utilizzare da chiunque, senza motivazioni, per accedere ai documenti, dati ed informazioni ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall'art. 5-bis del decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33)03/10/2017Franco Gesualdo106,66 Kb
PDFModello riesame accesso civico (art. 5, c. 7 D.Lgs. 33/2013 n. 33)Modulo da inviare al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza nei casi di diniego totale o parziale all'accesso o di mancata risposta nei termini di trenta giorni dalla presentazione dell'istanza di accesso.03/10/2017Franco Gesualdo113,25 Kb
PDFModulo Reclami, Suggerimenti, SegnalazioniModulo da utilizzare per segnalare eventuali disservizi, problemi, difficoltà, oppure per inviare suggerimenti e consigli finalizzati a rendere migliori i servizi erogati dall'Ente.30/07/2019Franco Gesualdo176,11 Kb
PDFcomunicazione controinteressati accesso civico generalizzato (art. 5, c. 5, D.Lgs. n. 33/2013)Modulo da utilizzare quando l'Ente, in base alla natura della richiesta di accesso, individua soggetti controinteressati (persone fisiche o giuridiche che potrebbero vedere pregiudicati i loro interessi coincidenti con quelli indicati dal comma 2 dell'art. 5-bis del D. Lgs. 33/2013: - protezione dei dati personali; libertà e segretezza della corrispondenza; interessi economici e commerciali, ivi compresi la proprietà intellettuale, il diritto di autore e i segreti commerciali).13/12/2019Franco Gesualdo166,53 Kb
ZIPmodulo di accesso Legge 241/90 (formato testo)Modulo da utilizzare quando il soggetto richiedente abbia un interesse diretto, concreto ed attuale rispetto al documento stesso. La richiesta inviata all'Ente deve essere motivata.08/01/2020Franco Gesualdo13,92 Kb
ZIPmodulo di notifica ai controinteressati (art 3 DPR 184 del 2006). (formato testo)Modulo da utilizzare quando l'Ente, in base alla natura del documento richiesto, individua soggetti controinteressati (soggetti che dall'esercizio di accesso vedrebbero compromesso illoro diritto alla riservatezza)08/01/2020Franco Gesualdo90,02 Kb
ZIPModello accesso civico semplice (art. 5, comma 1 D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33) (formato testo)Modulo che consente a chiunque, senza indicare motivazioni, il diritto di accesso ai documenti, informazioni e dati nei casi in cui sia stato omessa la loro pubblicazione.09/01/2020Franco Gesualdo12,65 Kb
ZIPModello accesso civico generalizzato (art. 5, comma 2 D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33) (formato testo)Modulo da utilizzare da chiunque, senza motivazioni, per accedere ai documenti, dati ed informazioni ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall'art. 5-bis del decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33)09/01/2020Franco Gesualdo14,04 Kb
ZIPModulo Reclami, Suggerimenti, Segnalazioni (formato testo)Modulo da utilizzare per segnalare eventuali disservizi, problemi, difficoltà, oppure per inviare suggerimenti e consigli finalizzati a rendere migliori i servizi erogati dall'Ente.13/01/2020Franco Gesualdo37,64 Kb
ZIPModello riesame accesso civico (art. 5, c. 7 D.Lgs. 33/2013 n. 33) (formato testo)Modulo da inviare al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza nei casi di diniego totale o parziale all'accesso o di mancata risposta nei termini di trenta giorni dalla presentazione dell'istanza di accesso.13/01/2020Franco Gesualdo12,94 Kb
PDFLA CARTA DEI SERVIZI DELL'URPDocumento di trasparenza e di informazione utile all'utente per orientarsi nelle attività e servizi erogati dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico. Utile a garantire e migliorare la qualità del servizio reso; a tutelare i cittadini-utenti da possibili disservizi; a rendere trasparenti i tempi e le modalità di erogazione del servizio stesso.12/09/2019Franco Gesualdo698,80 Kb